Formula 1 | Gp Germania 2018, Anteprima: Orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

formula 1 gp germania 2018 anteprima

© formula1.com

Gp Germania 2018, round 11Dopo due anni di assenza torna il Gp Germania e il circuito di Hockenheim, con il Mondiale di Formula 1 che giunge all’11° prova della stagione 2018, dopo essersi goduta un weekend di pausa e relax, e lasciarsi alle spalle tre weekend consecutivi di Gran Premi e conclusosi con il Gp Gran Bretagna, con la vittoria di Sebastian Vettel e la Ferrari.

La Formula 1 approda così in Germania, dove vedremo un weekend pieno di sorprese, colpi di scena, sfide, rimonte. Anche qui assisteremo ad una nuova sfida con la Mercedes, che ancora scossa dalla sconfitta in casa a Silverstone, vorrà rifarsi in un’altra gara di casa in Germania, aiutata dalla voglia di tornare a dominare dei suoi piloti, Hamilton e Valtteri Bottas, ma dopo quanto visto in questa stagione e proprio in UK, sicuramente la Ferrari potrà dire la sua anche qui, spinta anche dalla voglia di far bene di Sebastian Vettel, pilota tedesco di fronte al suo pubblico e chissà che potrà contare sull’aiuto di Kimi Raikkonen per tenere a bada i rivali della Mercedes e anche della Red Bull, che non è da sottovalutare in questo momento, e reduce da un Gp Gran Bretagna non come avrebbe voluto, vorrebbe anche lei dare la caccia ad un risultato migliore possibile.

formula 1 gp germania 2018  anteprimaDopo 10 Gran Premi della stagione, troviamo in testa della classifica costruttori la Ferrari con 287 punti, seguita dalla Mercedes con 267 punti e Red Bull con 199 punti. In 4° posizione la Renault con 70 punti, seguita da Haas con 51 punti, Force India con 49 punti e McLaren con 48 punti. Mentre per la classifica piloti, c’è Sebastian Vettel in prima posizione con 171 punti, davanti a Lewis Hamilton con 163 punti, Kimi Raikkonen con 116 punti, Daniel Ricciardo con 106 punti, Valtteri Bottas con 104 punti e Max Verstappen 6° con 93 punti. Vedremo come si evolverà entrambe le classifiche al termine del Gp Germania, se Vettel e la Ferrari riuscirà ad allungare rispetto a Hamilton e la Mercedes o se ci saranno ulteriori colpi di scena, in questa stagione che fin dalla prima gara ha mostrato.

HockenheimringTorna il Gp Germania e l’Hockenheimring, l’autodromo situato nella cittadina di Hockenheim , al nord del Land Baden-Wüttemberg in Germania. Realizzato nel 1932, laddove un tempo vi erano dei sentieri boschivi e ha la capacità di ospitare oltre 110.000 spettatori.

formula 1 gp germania 2018  anteprimaÈ uno dei tracciati più storici della Formula 1, nato negli anni ’30 ed inizialmente era lungo 12 chilometri e riporta alla mente molti ricordi, belli (come la vittoria di Berger nel 1994 e cinque anni dopo di Irvine, nel 2000 la prima vittoria in carriera in Formula 1 e con la Ferrari di Rubens Barrichello, ottenuta al termine di un rocambolesco gran premio e i trionfi del pilota di casa Michael Schumacher) e brutti (come la tragica scomparsa di Jim Clark, Depailler e il dramma di Pironi). Tutto ciò è avvenuto sul vecchio tracciato, dove contava molto la velocità in rettilineo, e una buona abilità di guida del pilota soprattutto nel tratto del Motorhome, più guidato e caratteristico. Una pista unica, definita il tempio della velocità (si poteva raggiungere i 340 km/h) e non paragonabile a quella che conosciamo dal 2002 ad oggi, dopo i lavori di modifiche effettuate avvenute nel corso degli anni per migliorare la sicurezza dei piloti, lo spettacolo e aumentare i numero di giri in gara e che diedero la configurazione attuale, che quindi hanno eliminato i rettilinei che finivano nella foresta, con la pista che non arriva a 5 chilometri di lunghezza, e presenta una combinazione di curve lente, medie e veloci.

La distanza a giro, è di 4,574 km. I piloti si troveranno ad affrontare ben 16 curve, di cui 9 a destra e 7 a sinistra ed in senso orario. Inoltre, dovranno effettuare ben 51 cambi di marcia al giro, arrivando a circa 3.400 cambi di marcia nell’intera gara. Il numero di frenate, sono 7 e la più impegnativa è la terza staccata alla curva sei.

L’ultimo settore può mettere in crisi le gomme, soprattutto le posteriori. Quest’anno le zone DRS, sono aumentate a tre, che potrebbero dare riscontri interessanti a livello di velocità massima. Il ritorno del Gp Germania, porterà una buona affluenza di pubblico, attirati  anche dalle belle sfide che stanno rendendo più viva ed interessante questa stagione.

PirelliNel weekend del Gp Germania, la Pirelli porterà al debutto le nuove gomme più larghe rispetto all’ultima volta che la Formula 1 ha fatto tappa ad Hockenheim. Per questa tappa e date le caratteristiche del tracciato, ha deciso di portare le P Zero White Medium, P Zero Yellow Soft e P Zero Purple Ultrasoft, la stessa combinazione di mescole vista in Cina.

Il Gp Germania 2018 e l’Hockenheimring vedrà sul tracciato per la prima volta anche le nuove vetture, più grandi e diverse rispetto all’ultima volta che si è disputata una gara qui nel 2016. Quindi, questa tappa sarà tutta da seguire per vedere come andrà.

Previsioni meteoPer il weekend del Gp Germania, le previsioni meteo saranno caratterizzate da variabilità, con il rischio di pioggia con temporali prevista per la giornata di Sabato, quando si disputerà la terza sessione di Prove Libere e nel pomeriggio le Qualifiche e temperature attese sui 23.2°C. Una situazione diversa al quale si troveranno i team e i piloti rispetto alla giornata di Venerdì, quando scenderanno in pista per le prime due sessioni di Prove Libere e provare le nuove soluzioni e le gomme, e troveranno pista asciutta e cielo poco nuvoloso senza precipitazioni al mattino e temperatura sui 28.1°C e più soleggiato e caldo nel pomeriggio con temperature leggermente in rialzo. Le previsioni per la Gara di Domenica, prevedono pista asciutta, nonostante il cielo nuvoloso ma senza precipitazioni e temperature sui 25/26°C.

Orari del weekend Tutto è pronto per assistere al ritorno del Gp Germania dopo due anni di assenza e undicesima prova del Mondiale 2018. L’evento sarà Sky Sport F1 HD a trasmettere tutto il weekend in diretta formula 1 gp germania 2018  anteprimaed esclusiva, mentre TV8 mostrerà in differita solo Qualifiche e Gara. Torna il Live-streaming di F1world che Vi accompagnerà nel corso della gara di domenica.

Qui di seguito ecco gli orari Tv italiani per seguire il weekend del Gp Germania 2018

Venerdì 20 Luglio 2018

dalle 11.00 alle 12.30: Prove Libere 1 (diretta su Sky Sport F1 HD, no differita TV8)

dalle 15.00 alle 16.30: Prove Libere 2 (diretta su Sky Sport F1 HD, no differita TV8)

Sabato 21 Luglio 2018

dalle 12.00 alle 13.00: Prove Libere 3 (diretta su Sky Sport F1 HD, no differita TV8)

dalle 15.00 alle 16.00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 HD, differita TV8 dalle 19.00)

Domenica 22 Luglio 2018

dalle 15.10: Gara (diretta su Sky Sport F1 HD, differita TV8 dalle 21.00)