Formula 1 | GP Germania 2018, Pirelli: il ‘salto’ di mescola contribuirà a una gara molto entusiasmante

anteprima pirelli gp germania

© formula1.com

Dopo una stagione di assenza, torna il Gran Premio di Germania a Hockenheim. Il circuito è cambiato molto rispetto alla configurazione originale, risalente agli anni ’30, ma ne conserva in parte alcuni aspetti come i lunghi rettilinei. Il settore del ‘Motodrom’ è più recente e tecnico: qui, davanti alle tribune sempre piene di tifosi, le monoposto affrontano una serie di curve piuttosto strette.

Le tre mescole nominate

Pirelli f1 white yellow purple
Pirelli Press Area

Le considerazioni Pirelli

  • Come in Cina, le tre mescole nominate sono P Zero White medium, Yellow soft e Purple ultrasoft. A Shanghai il ‘salto’ di mescola ha contribuito a una gara molto entusiasmante, soprattutto dal punto di vista della strategia.
  • La curva 5 è la più impegnativa, un curvone veloce verso sinistra.
  • L’asfalto è piuttosto liscio e i livelli di usura e degrado non saranno particolarmente elevati. È abbastanza difficile sorpassare: la strategia di gara potrà fare davvero la differenza.
  • In questo periodo il meteo è particolarmente variabile in Germania.
  • Lewis Hamilton ha vinto l’ultima gara disputata qui nel 2016 con una strategia a tre pit stop, alternando pneumatici supersoft e soft.
  • Il ‘salto’ di mescola, per la seconda volta quest’anno dopo il Gran Premio di Cina.
  • Quasi tutti i piloti dei top team hanno optato per 7 set di ultrasoft ciascuno (8 per Daniel Ricciardo), con diverse scelte di medium e soft.
anteprima pirelli gp germania
Pirelli Press Area

L’intervista a Mario Isola, responsabile Pirelli:

Questa questa gara rappresenta abbastanza un’incognita, dato che dal 2016 a oggi sono cambiati molti fattori, tra cui le monoposto, l’intera gamma e le dimensioni dei pneumatici. Invece il circuito di Hockenheim è rimasto praticamente uguale rispetto a due anni fa. Per questa gara, proprio come in Cina, la nomination presenta un ‘salto’ di mescola, in modo da avere un divario equo fra le prestazioni delle tre mescole nominate. Anche grazie a questo fattore, a Shanghai abbiamo assistito a un gran premio davvero interessante anche dal punto di vista della strategia e speriamo che questo possa ripetersi anche in Germania. Le prove libere saranno particolarmente significative per i Team che dovranno familiarizzare nuovamente con questo tracciato e capire come utilizzare al meglio i pneumatici“.

Pressioni minime alla partenza

21,5 psi (ant.) | 20,0 psi (post.)

Pneumatici nominati quest’anno

pneumatici pirelli 2018
Pirelli Press Area