Formula 1 | GP Cina 2018, Pirelli: la strategia farà la differenza

gp cina pirelli anteprima modellismo raikkonen

© Twitter, Formula 1

La terza gara della stagione 2018 è la prima con un “salto” di mescola nella nomination: per questo GP, infatti, i piloti avranno a disposizione pneumatici medium, soft e ultrasoft. In Cina il meteo è imprevedibile, con condizioni spesso molto variabili. Il circuito di Shanghai è caratterizzato da un mix di curve – con diverse velocità e raggi di curvatura – e rettilinei. È una delle gare in cui la strategia ha fatto spesso la differenza in passato.

Le tre mescole nominate

Pirelli f1 white yellow purple
Pirelli Press Area

Il circuito dal punto di vista degli pneumatici

  • Ci sono due curve particolarmente impegnative per gli pneumatici. Curva 1 è a raggio decrescente e immette direttamente su Curva 2, mentre la 13 si percorre a velocità elevate.
  • È presente un rettilineo molto lungo che può raffreddare le gomme. I piloti devono prestare particolare attenzione alla frenata su questo punto decisivo per i sorpassi.
  • Il circuito non viene utilizzato spesso durante l’anno, quindi può essere ‘sporco’ e scivoloso.
  • La pioggia e i periodi di safety car hanno condizionato la gara nel 2017. Lewis Hamilton ha vinto con una strategia su due soste intermediate-soft-soft.
  • Quello di Shanghai è un circuito piuttosto veloce e scorrevole, dove i carichi laterali prevalgono rispetto a quelli longitudinali.
  • In passato si è verificato del graining durante le prove libere a causa delle basse temperature.
  • L’asfalto è piuttosto liscio: ciò rende più facile la ricerca del set up perfetto. Qui è importante trovare il miglior compromesso tra deportanza e resistenza aerodinamica.
  • I P Zero Purple ultrasoft debuttano sul circuito di Shanghai.
  • A differenza del 2017, quest’anno il GP segue quello del Bahrain.
  • A partire da questa gara, Mercedes-AMG entra a far parte del programma dei Formula 1 Pirelli Hot Laps.
pirelli 2018 caratteristiche gp cina
Pirelli Press Area

Mario Isola – Responsabile car racing:

Anteprima Pirelli GP CinaLa nuova gamma P Zero 2018 ci ha permesso di effettuare un ‘salto’ di mescola nella nomination: per la gara di Shanghai sono disponibili pneumatici medium, soft e ultrasoft. Il gap tra la medium e le mescole più morbide è piuttosto ampio e, a eccezione della hypersoft, le altre sono vicine a livello di prestazioni. Il divario tra le tre mescole nominate per Shanghai è piuttosto distanziato: ciò dovrebbe favorire un maggior numero di strategie, come si può già notare dalle diverse scelte di set di P Zero Purple ultrasoft effettuate dai Team. Questa nomination aggiunge un altro fattore di imprevedibilità a questa gara che si preannuncia spettacolare, grazie anche al meteo sempre variabile e alla presenza di diversi punti dove poter sorpassare“.

Pressioni minime alla partenza

21,0 psi (ant.) | 20,0 psi (post.)

Pneumatici nominati quest’anno

pirelli 2018 mescole nominate