Gran Premio Belgio Pirelli Press Area Formula 1 | GP Belgio 2017, Pirelli: meteo imprevedibile ed elevati carichi aerodinamici 21 Agosto 2017 Pirelli Press Area © Scuderia Ferrari press area Per la prima volta Pirelli porterà al GP Belgio i pneumatici P Zero Purple ultrasoft, nominati insieme a P Zero Red supersoft e P Zero Yellow soft. Le tre mescole più morbide disponibili nel range sono state scelte per la sesta volta in questa stagione. Sul circuito delle Ardenne il meteo è tradizionalmente imprevedibile, quindi è tutt’altro che impossibile che durante il fine settimana vengano utilizzati anche pneumatici Cinturato Green intermediate e Cinturato Blue full wet. Il circuito di Spa-Francorchamps è uno dei più amati dai piloti, con alcune curve famose come Eau Rouge e Pouhon che lo rendono un continuo saliscendi dove – oltre alla tecnica – conta moltissimo il coraggio. Le tre mescole nominate Il circuito dal punto di vista dei pneumatici Con i suoi 7004 metri è il circuito più lungo dell’anno. L’area che lo ospita è molto estesa e varia, così che a volte piove in alcune parti e in altre no. I cambi di elevazione e le compressioni impongono carichi sui pneumatici in tutte le direzioni. Trovare il giusto set-up è fondamentale per garantire la deportanza in curva senza eccedere con la resistenza aerodinamica. Questo circuito esige molto dai pneumatici, con elevati carichi aerodinamici causati dalle elevate velocità massime e dalle curve veloci. La scelta dei set da parte dei piloti ha favorito meno del solito le mescole più morbide. Mario Isola – Responsabile car racing: “Pirelli ha partecipato alla 24 ore di Spa-Francorchamps il mese scorso, incontrando tutti gli aspetti che rendono famoso il circuito belga: dal meteo imprevedibile all’elevato livello di competizione che richiede il massimo ai pneumatici. Quest’anno portiamo per la prima volta la Purple ultrasoft e ci aspettiamo che su questa pista la nuova generazione di monoposto imporrà carichi ancora più elevati ai pneumatici. La strategia più probabile potrebbe essere a due soste, ma avremo dati più certi dopo le prime sessioni di prove libere. A Spa è particolarmente difficile elaborare una strategia ottimale: qui bisogna essere flessibili e aperti alla possibilità di pioggia, all’ingresso della safety car o addirittura alla bandiera rossa, come lo scorso anno. Ciò significa che i Team dovranno reagire spesso alle circostanze anziché seguire una strategia rigida” Quali novità ? La Purple ultrasoft viene portata in Belgio per la prima volta: una scelta più aggressiva rispetto al passato. Non è successo molto in Formula 1 nelle due settimane di pausa estiva. L’ultimo test di sviluppo per i pneumatici 2018 si è concluso il 4 agosto a Barcellona con Ferrari e il programma riprenderà il 7-8 settembre al Paul Ricard con Mercedes. Pressioni minime alla partenza 23,5 psi (anteriore) – 21,5 psi (posteriore) Pneumatici nominati quest’anno Tags: 2017, GP Belgio, Pirelli Press Area Continue Reading Previous GP Belgio Formula 1 2017: Programma, orari TV Sky, Rai e streaming videoNext Formula 1 | GP Belgio 2017, Fernando Alonso: “Sono pronto per ricominciare! Il tracciato è incredibile”