Gran Premio Bahrain Tecnica F1 Formula 1 | GP Bahrain: soluzioni diverse per lo smaltimento termico dei team 6 Aprile 2018 Rosario Emanuele Giuliana ©@GiorgioPiola Come di consuetudine ogni anno in Bahrain è possibile notare le varie soluzioni portate dai team per facilitare lo smaltimento termico: Anche se si corre in notturna e non dovrebbe fare comunque molto caldo, i team sono molto cauti per quanto riguarda l’affidabilità di queste complicate Power Unit. MGU-H, MGU-K, e tutto il motore endotermico col gruppo turbo-compressore generano temperature di esercizio molto alte, che col caldo del clima equatoriale del Bahrain possono compromettere l’affidabilità di tutta la Power Unit.Soluzione Mercedes che si ispira a quella già vista lo scorso anno:Il team di Stoccarda porta un cofano motore cosi detto a “camino” con la parte superiore spanciata e aperta. Questa soluzione è molto conveniente dal punto di vista di pulizia dei flussi, in quanto non va a interagire con l’aerodinamica della parte inferiore della vettura. Vediamo nel dettaglio la soluzione portata in Bahrain quest’anno, molto simile a quella utilizzata per gran parte dello scorso anno quando ancora c’erano pinna e T-wing: foto originale @giorgiopiolaDa notare le bocche sopra le pance e dietro l’Halo già viste nei test e in Australia.Qui in basso invece la soluzione 2017: Per quanto riguarda la Ferrari una soluzione più comune fra i team ma comunque elaborata, che riguarda le classiche “branchie” nella parte alta delle pance: foto originale @giorgiopiolaSoluzione analoga da parte della Force India che è praticamente identica a quella Ferrari, ma leggermente più piccola: foto @AlbertFabrega In casa Williams invece una soluzione più radicale e sicuramente meno efficiente dal punto di vista aerodinamico, con un cofano allargato nella zona posteriore a scapito di un ingombro vettura nettamente maggiore. Vediamo la soluzione portata qui in Bahrain, in relazione a quella vista nei test e in Australia, con un retrotreno più rastremato. Tags: 2018, Force India, GP Bahrain, Mercedes AMG Petronas, Scuderia Ferrari Continue ReadingPrevious Formula 1 | Gp Bahrain, FP1: comanda RicciardoNext Formula 1 | GP Bahrain, prove libere 2: Raikkonen il più veloce ed è 1-2 Ferrari!