Gran Premio Abu Dhabi Pirelli Press Area Formula 1 | GP Abu Dhabi 2016, Pirelli: per la gara probabili due pit stop 26 Novembre 2016 Pirelli Press Area Credits: Mercedes Press Area Il pilota della Mercedes Lewis Hamilton prenderà il via dalla pole position nella gara decisiva per il Titolo, dopo aver segnato un tempo di 1m38.755s su pneumatici ultrasoft, di un secondo e mezzo più veloce rispetto alla pole dello scorso anno, quando la supersoft era la mescola più morbida disponibile. In linea con le aspettative, temperature della pista e ambientali sono diminuite durante ciascuna eliminatoria, per cui i tempi migliori sono arrivati verso la fine. Nel Q1 tutti i piloti sono scesi subito in pista con le ultrasoft, tranne quelli della Williams. Solo Valtteri Bottas è riuscito a passare al Q2 esclusivamente con le supersoft. Dopo aver fatto il miglior tempo nel Q1 sulle ultrasoft, Hamilton ha abbassato il suo benchmark nel Q2 su un nuovo set della stessa mescola.Sia lui sia il suo compagno di squadra hanno effettuato un solo run, chiudendo primo e secondo. La Red Bull è stata l’unica squadra ad avere un approccio alternativo nel Q2, usando le supersoft, di circa 0,7 secondi più lente delle ultrasoft, ma che offrono una durata superiore. Domani Daniel Ricciardo e Max Verstappen partiranno dalla terza e sesta posizione sulla griglia: le sole monoposto nella top 10 a prendere il via sulle supersoft. Nel Q2 entrambi i piloti Red Bull hanno effettuato i loro ultimi run sulle ultrasoft, ma senza migliorare i loro tempi precedenti. Due giri per quasi tutti i piloti in top 10 nello shoot-out finale, con il tempo della pole di Hamilton arrivato nel secondo run, molto vicino al record assoluto in qualifica registrato nel 2011. La strategia più probabile per la gara di domani è su due soste, con le tattiche che avranno un ruolo determinante dato che sul circuito di Yas Marina è piuttosto difficile superare, come visto in passato in altre gare decisive per assegnare il Titolo. Un fattore prevedibile dovrebbe invece essere il meteo, con condizioni simili a quelle odierne. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Le temperature di pista e ambientali sono diminuite durante tutta la sessione e siamo arrivati a 11°C in meno per l’asfalto rispetto alle FP3 del mattino. In queste condizioni uniche l’ultrasoft la fa da padrona, ma c’è stata un’interessante variazione strategica per la Red Bull, che ha deciso di iniziare la gara con le supersoft. Quanto conteranno queste diverse strategie sarà un aspetto chiave nella gara di domani e potenzialmente anche per l’esito del Campionato”. Come si sono comportati i pneumatici: Soft: Non visti in qualifica, ma saranno un elemento determinante nella gara di domani. Supersoft: Tema di discussione in qualifica, con la Red Bull che li ha usati nel Q2. Ultrasoft: Di circa 0,7s.più veloci delle supersoft, utilizzati per la maggior parte delle qualifiche odierne. QUALIFICHE TOP 10 Hamilton 1m38.755s Ultrasoft New Rosberg 1m39.058s Ultrasoft New Ricciardo 1m39.589s Ultrasoft New Raikkonen 1m39.604s Ultrasoft New Vettel 1m39.661s Ultrasoft New Verstappen 1m39.818s Ultrasoft New Hulkenberg 1m40.501s Ultrasoft New Perez 1m40.519s Ultrasoft New Alonso 1m41.106s Ultrasoft New Massa 1m41.213s Ultrasoft New MAGGIOR NUMERO DI GIRI FINORA Soft Wehrlein 28 giri Supersoft Bottas 22 Ultrasoft Gutierrez 20 MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA Soft Rosberg 1m42.294s Supersoft Verstappen 1m39.903s Ultrasoft Hamilton 1m38.755s Tags: 2016, GP Abu Dhabi, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | GP Abu Dhabi 2016, Max Verstappen: “Se non avessi bloccato le ruote, ora sarei terzo”Next Formula 1 | Gp Abu Dhabi, Fernando Alonso: “E’ stata una bella sorpresa aver ottenuto la nona posizione!”