Formula 1 Formula 1 | Ferrari, Sticchi-Damiani: “Non ci possono essere più equivoci” 9 Gennaio 2019 Oscar Vargiu Credits: monzanet.it Il presidente dell’Automobile Club Italia, Angelo Sticchi Damiani, ha voluto dare la propria opinione sulla decisione maturata in casa Ferrari. Affermando che il cambio di equilibrio all’interno del team, genererà aspettative enormi per la Scuderia. La lotta di potere che si è protratta per mesi a Maranello tra Maurizio Arrivabene e il direttore tecnico Mattia Binotto è finalmente conclusa. “Il messaggio è chiaro”, ha detto Sticchi Damiani ai colleghi del Corriere dello Sport. “Non ci possono più essere equivoci” Con il cambio al vertice, i risultati non potranno essere più messi in discussione. Le incomprensioni o errate comunicazioni tra i responsabili, non saranno più accettate, aumentando pertanto la pressione. Mentre Binotto entra nel suo nuovo ruolo con effetto immediato, la Scuderia Ferrari non ha dato alcuna informazione su chi sostituirà l’ingegnere svizzero nel ruolo di direttore tecnico. Come riportato da varie fonti ed addetti ai lavori è improbabile il mantenimento di entrambi i ruoli. Al contrario Sticchi Damiani ritiene che Binotto possa assumere un duplice ruolo nel futuro in Ferrari: “La nomina di Binotto e soprattutto la fusione dei due ruoli più importanti all’interno della squadra è uno sviluppo sensazionale che significa una cosa: devi vincere subito i due campionati del mondo”. Il clima futuro all’interno della scuderia sarà bollente: “Le aspettative per il 2019 sono enormi ed è importante trovare un punto di equilibrio – è stato anche merito dei tifosi, che non hanno mai abbandonato la Ferrari nei momenti di sconfitta o di lunghe attese”. Infine, il capo ACI afferma che la promozione di Charles Leclerc è una buona notizia per la Ferrari, il monegasco agirà come un motivatore per Sebastian Vettel. “Sebastian non avrà accolto l’arrivo di un giovane pilota veloce e già molto maturo, ma sono convinto che non può che aiutarlo e spingerlo a dare il massimo“. Conclude Sticchi-Damiani sull’argomento: “C’è bisogno di nuovi incentivi dopo l’incredibile fragilità dimostrata la scorsa stagione mentre correvo in una sorta di zona di comfort con il suo amico Raikkonen al suo fianco – Uscire da esso può solo farlo bene”. Tags: 2019, ACI, Angelo Sticchi Damiani, Charles Leclerc, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel Continue Reading Previous Formula 1 | L’idea di Franz Tost: un minore carico aerodinamico può aumentare lo spettacolo?Next Formula 1 | Le Finali Mondiali Ferrari 2019 tornano al Mugello