Formula 1 | Ferrari, Sergio Marchionne: “La vettura va bene, ma…”

Credits: © Scuderia Ferrari Press Area

Mancano diverse settimane alla presentazione della nuova monoposto Ferrari, che in questo periodo sta prendendo forma in fabbrica. Ovviamente la curiosità e le aspettative sono molte sulla nuova vettura, che sarà chiamata a riscattare la pessima stagione 2016, cercando di tornare alla vittoria, e magari competere per il titolo.

Lo sa bene, il presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, che in occasione del Salone dell’auto di Detroit, ha commentato la situazione della Ferrari, sulle prospettive della Scuderia e sulla possibile successione alla sua presidenza.

In un’intervista per il Corriere dello Sport, Marchionne ha così dichiarato: “I ragazzi stanno lavorando senza sosta. A Natale hanno fatto solo due giorni di vacanza. La macchina pare vada bene, intendo che il motore al banco gira alla grande. Ma stavolta non ci casco, non commetterò l’errore dell’anno scorso, vediamo cosa succede quando l’accendiamo e scenderemo in pista. Però il lavoro che stanno facendo è enorme, motore, aerodinamica, nuove regole”.

Alla domanda se l’esperienza del 2016 fosse servita, cioè quando all’inizio si erano sbilanciati troppo sulla SF16-H che poi durante la stagione, si è rivelata un disastro, il Presidente ha così risposto: “I ragazzi sono molto trasparenti con me. Mi informano su tutto, poi se vengono da voi a dirvi dell’altro, non lo so. Però scherzi a parte, mi informano tutto in tempo reale. E sono molto soddisfatto anche di come lavora la squadra di prodotto. Dove ho sbagliato io? Sono intervenuto troppo tardi sulla squadra, ma l’ho fatto per rispetto, li ho lasciati lavorare. Se fossi intervenuto prima, nel 2015, probabilmente l’anno scorso sarebbe andata in maniera diversa, oppure no, chi lo sa”.

Poi, alla domanda se una Mercedes stratosferica possa aver sconvolto la realtà della Ferrari, Marchionne ha commentato: “Sbagliamo se pensiamo questo. Non è colpa loro se fanno un grande lavoro. Magari non sono simpatici, ma sono bravi. Dipende da noi, dobbiamo concentrarci su quello che dobbiamo fare per raggiungerli. Loro nelle nostre condizioni avrebbero fatto questo. Cerchiamo di fargli le scarpe su misura e poi vediamo…”.

Nei giorni scorsi, Nico Rosberg è stato pizzicato mentre faceva rifornimento da un benzinaio alla sua LaFerrari, e a tal proposito, Sergio Marchionne non ha evitato di commentare, così: Non mi stupisce le foto di Rosberg con una Ferrari da strada. Non conosco un pilota di Formula 1 che non guidi o non voglia guidare una Ferrari”.

Infine, un pensiero sul 2018 quando scadrà il lascerà FCA, e se penserà di rimanere presidente della Rossa: “A fine 2018 terminerà il mio mandato come A.D., mollerò tutto, e magari vorrò fare il giornalista…”