Formula 1 | Fernando Alonso conferma la sua volontà di partecipare alla 24 Ore di Daytona

Fernando Alonso conferma la sua volontà di partecipare alla 24 Ore di Daytona

© McLaren F1 press area

Dopo avervi dato l’anticipazione qualche settimana fa, ora è arrivata la conferma da parte del diretto interessato: ad Austin, infatti, Fernando Alonso ha affermato di voler inseguire il proprio sogno della “Tripla Corona”, ovvero quello di vincere il GP di Monaco, la 500 Miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans.

Nonostante abbia sottolineato il proprio impegno nel 2018 con la futura McLaren-Renault, il due volte Campione del Mondo sembra, quindi, non volersi fermare esclusivamente al Circus iridato: quest’anno, infatti, ha partecipato alla 500 Miglia di Indianapolis con il team Andretti, un’opportunità dalla quale ha iniziato a prendere piede nella sua mente la possibilità di diventare il secondo pilota al mondo a portare a casa la Triple Crown dell’automobilismo.

Ad oggi solamente Graham Hill ci è riuscito e viste le potenzialità dello spagnolo questo obiettivo è ampiamente alla sua portata: per questo motivo l’anno prossimo la sua intenzione è quella di prepararsi alla 24 Ore di Daytona, che si svolgerà al di fuori del calendario iridato nei due giorni del 27-28 gennaio, al fine di familiarizzare con le gare di durata verso la 24 Ore di Le Mans, prevista nel 2018 per il 16 e 17 giugno.

Poi sarà il turno di riprovare l’esperienza della 500 Miglia, che a detta di Alonso è stata una delle gare più belle della sua vita: “Farò del mio meglio per competere in America: mi piacerebbe che la prossima gara fosse la 24 Ore di Daytona, dal momento che la 500 Miglia di quest’anno è stata una delle esperienze più importanti della mia carriera. Sarebbe bello poter ripetere una cosa del genere, per cui il mio prossimo obiettivo potrebbe essere proprio quello di Daytona”.

Per questa competizione d’endurance la McLaren dispone di una scuderia propria dove far gareggiare i suoi piloti: si tratta della United Autosports, nel quale l’anno prossimo correranno ufficialmente il terzo pilota della Williams, Paul Di Resta, e il giovane Lando Norris, junior driver del team di Woking. In questo modo due dei sei posti disponibili sono già stati coperti, quindi la possibilità di vedere Alonso in questa avventura non è assolutamente da scartare.