Formula 1 Formula 1 | Ecco come saranno le monoposto del futuro, che vedremo nel 2021 15 Settembre 2018 Giorgia Meneghetti © Ferrari Press Area A Singapore, alla vigilia del weekend del Gran Premio che si terrà Domenica, si è svolta una riunione della Formula 1, con i direttori e proprietari del Circus, tecnici durante la quale si è discusso del futuro, con una nuova era che partirà dalla stagione 2021, dove vedremo tantissime novità regolamentari, nuove vetture, nuove idee. Obiettivo della nuova Formula 1, è migliorare le lotte in pista e per questo i proprietari del Circus hanno lavorato per ideare vetture che possano seguirsi da vicino l’una e l’altra in pista, favorendo l’aumento di sorpassi. E così nel corso di questa riunione, sono stati svelati tre prototipi o concept di come potrebbero essere le monoposto del futuro.Prototipi di vetture che avranno il compito di riportare spettacolo, con più azioni di sorpasso in pista, attirare quindi il proprio pubblico, rendendosi più attraenti anche ai più giovani tanto da immaginare che “i bambini le vorranno avere sui poster appesi in camera”, come è stato detto nel corso della riunione.Ecco le prime parole di Ross Brawn, in un’intervista rilasciata per il sito ufficiale della Formula 1: “Quando abbiamo iniziato a studiare come sarebbe stata la vettura del 2021, l’obiettivo principale era favorire una serratissima competizione tra le vetture. Abbiamo visto nel corso nella nostra investigazione, che con le attuali monoposto è difficile far sì che l’una rimanesse vicina all’altra.” “Ogni volta che le vetture sono molto vicine tra loro, perdono il 50% del loro carico aerodinamico, riscontrando quindi un importante calo di livello di prestazioni, ed è qui che abbiamo lavorato per capire il perché accade questo e trovare una soluzione per migliorare questo aspetto. Sono felice di poter dire che ci troviamo all’80% di questa fase,” ha aggiunto l’ex direttore tecnico della Ferrari, oggi direttore generale e responsabile sportivo della Formula 1.La Formula 1 che vedremo nel 2021, avrà come obiettivo quello di impressionare, attirare le giovani generazioni, e quindi la nuova monoposto avrà il compito di trasmettere questa passione, tanto da portarli a voler essere un domani a diventare ingegneri o studiare in qualsiasi ramo che possa essere uno sbocco professionale in una Scuderia di Formula 1.“Con il tempo, tra gli obiettivi principali era di creare vetture con aspetti fantastici. Vorremo monoposto più belle di quelle che si vedono in un video gioco, che i bambini vogliano averle nei poster appesi alle loro pareti. E così, mentre realizzavamo la vettura, abbiamo avuto qualcuno che ci ha creato una rappresentazione grafica di come sarebbe la vettura”, ha spiegato Brawn.“Questo non significa controllare lo sviluppo perché è essenziale che questo sviluppo soddisfi gli obiettivi ma, perché non dovremmo avere bellissime vetture mentre le sviluppiamo? Vogliamo una vettura che possa ispirare. La Formula 1 è il vertice degli sport motoristici e una sua monoposto dovrebbe essere sensazionale”, ha spiegato Ross Brawn prima di concludere la sua dichiarazione. L’idea di presentare questo disegno, ha anche come scopo di cercare di attirare nuovi costruttori, quindi creare nuovi Team in Formula 1, altro obiettivo più volte dichiarato anche dal Presidente della FIA, Jean Todt. In poche parole, Ross Brawn ha detto che i Team “devono mettersi in fila” per entrare in Formula 1: “Vogliamo creare una situazione in cui vi sia una coda di gente che vuole entrare in Formula 1. Ciò che ci ha incoraggiato a far così, è quando Force India ha avuto problemi e abbiamo visto molte persone pronte ad acquisire il Team. Mentre se vi ricordate della Manor, alcuni anni fa, loro non poterono vedere il Team. Da allora credo che la fiducia nella Formula 1 sia aumentata.”“Sono stato in varie iniziative in cui la Formula 1 ha provocato interesse nella gente giovane. Avremo bisogno di più ingegneri nel futuro. Se la Formula 1 crea passione nei giovani tanto da portarli ad intraprendere una carriera nel campo dell’ingegneria, delle scienze e tecnologia, sarà un’ottima occasione per aiutarli in questo. Vorremo che le vetture emozionino i giovani. La Formula 1 è un’opportunità stupenda di promuovere la tecnologia e la otteniamo a traverso la ‘F1 in Schools’ e la ‘Formula Student’”, ha così dichiarato.Lewis Hamilton, pilota della Mercedes, attraverso il suo profilo Instagram non ha esitato di pubblicare ed esprimere un suo parere a caldo su queste novità, vedendo come potrebbero essere le nuove vetture 2021: “A dire il vero, visto di fronte non mi piacciono”.Chiaramente questi che sono stati presentati sono delle bozze iniziali, quindi non disegni definitivi, idee che man mano saranno evoluti nel corso del prossimo anno. Ma, intanto qui di seguito conosciamo questi 3 concept proposte da Liberty Media:Concept 1: Miglior integrazione dell’Halo La Formula 1 ha lavorato con la FIA e le Scuderie per sviluppare vari concetti. Il primo mostra una miglior integrazione dell’Halo, in questa forma, il dispositivo di sicurezza, come si può vedere si fonde in modo più estetico con il resto del telaio.Concept 2: Più AggressivitàIl secondo concetto è più raffinato e aggressivo. “Mentre gli esperti in aerodinamica creavano la vettura, il progettista grafico cercava di catturarlo in ogni fase. È un po’ più estremo. Uno degli aspetti che si possono apprezzare sono gli pneumatici più grandi. Non abbiamo deciso per gli pneumatici a 18 pollici. Sembrano migliori, ma ci sono molte ragioni tecnici perché li preferiamo”, ha sottolineato Brawn.Concept 3: Con controllo del flusso dell’ariaIl terzo concetto è il più attuale, ma ci sono ancora idee di ricerca che al momento il progettista grafico non ha inserito nei bozzetti. In questo disegno si possono vedere i primi segnali di dispositivi per controllare il flusso dell’aria.“Gli pneumatici sono la parte più sporca della vettura, possono incidere enormemente il flusso dell’aria. Iniziamo a studiare i dispositivi che possono stabilizzare il flusso dell’aria quando arriva al pneumatico. È qualcosa che si svilupperà con il tempo”, ha commentato Brawn. Tags: 2018, Liberty Media, Ross Brawn Continue ReadingPrevious Formula 1 | GP Singapore, Fernando Alonso: “E’ stato un venerdì positivo!”Next Formula 1 | GP Singapore 2018, libere 3: Vettel e Raikkonen in testa