Formula 1 | Clamoroso in casa Ferrari: Daniil Kvyat è il nuovo test driver!

Formula 1 Daniil Kvyat Ferrari

© Red Bull Content Pool

Colpo di scena a sorpresa in casa Ferrari! La Scuderia di Maranello ha reso nota di aver ingaggiato Daniil Kvyat, pilota russo 23 anni come test driver. Daniil, che la scorsa stagione correva con la Toro Rosso per poi essere stato inaspettatamente scaricato dalla Scuderia di Faenza e quindi dalla Red Bull verso la fine della stagione in corso per far posto a Brendon Hartley, ora inizierà una nuova avventura in quel di Maranello con l’incarico di sviluppare la 669, ovvero la monoposto della Rossa che disputerà la stagione 2018 al simulatore.

Un colpo inaspettato da parte della Scuderia Ferrari, in quanto fino a pochi mesi fa Daniil Kvyat dopo essere rimasto a piedi dalla Red Bull, era stato più volte accostato e favorito per prendere il posto di Felipe Massa in Williams, e in ogni caso la stessa Scuderia di Grove lo aveva inserito nella sua lista, essendo alla ricerca di un terzo pilota con esperienza da affiancare, da supportare una nuova coppia di piloti (ancora un po’ acerba a livello di esperienza) e comunque una squadra in procinto di disputare la stagione 2018, non proprio all’altezza, oltre al fatto che Kvyat avesse arricchito la stessa Williams con la sponsorizzazione della SMP, una banca russa appartenente ai fratelli Rotenberg attiva nel portare e sviluppare nuovi e giovani piloti russi.

Al di là di come sia andata finora la carriera in Formula 1, Daniil Kvyat ha disputato 72 Gran Premi in quattro anni, e nonostante la sua giovanissima età, ha maturato un buon bagaglio di esperienza in pista, ma anche al simulatore, avendo trascorso anni in quel di Milton Keynes sede della Red Bull, usando il loro simulatore, che potrebbe essere di grande aiuto nello sviluppo del nuovo bolide della Ferrari che in questo momento sta nascendo in fabbrica e che tra poche settimane verrà svelata e portata in pista, e con la quale Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen affronteranno una nuova stagione di sfide, con l’obiettivo di tornare alla vittoria e possibilmente riportare il Mondiale che manca da parecchi anni a Maranello.

Il Cavallino Rampante utilizzerà Daniil Kvyat al “ragno” quasi interamente al simulatore, facendogli fare il lavoro interno a Maranello, mentre le vetture reali scenderanno in pista durante le prove libere. L’ingresso del pilota russo, però non è da considerarsi una chiusura o uno scavalcamento di Antonio Giovinazzi, in quanto il pilota pugliese sarà comunque presente, seguendo la Scuderia in giro per le tappe del Mondiale, ed eventualmente girare nelle libere del venerdì con la Haas.

Antonio Giovinazzi, di recente ha disputato un test a Marrakesh con una vettura di Formula E per DS, il che potrebbe aprirgli la possibilità di disputare qualche gara nella categoria dedicata ad vetture elettriche, oltre ad una sua partecipazione al WEC con una vettura LMP1.

Sicuramente nei prossimi giorni, magari in occasione della presentazione della nuova Ferrari, sapremo di più sul percorso che Daniil Kvyat avrà con la Scuderia Ferrari, e allo stesso tempo anche su Antonio Giovinazzi.