Formula 1, anche la televisione austriaca alza bandiera bianca? 1 Gennaio 2015 Eleonora Ottonello La Formula 1 ha iniziato il 2015 col primo smacco. Dopo che nelle settimane scorse la RTL, televisione tedesca che trasmette i gran premi per i tifosi teutonici, aveva annunciato di volersi ritirare dalla messa in onda della Formula 1 a partire dal 2016, anche la ORF, broadcaster austriaco, ha messo in ballo la possibilità di mantenere oltre il 2016 i diritti per la copertura televisivi della Categoria. La notizia, arrivata per bocca del direttore finanziario Richard Grasl, è giunta in un anno particolare per la Formula 1 che ha visto il ritorno di un appuntamento valido per il Campionato del Mondo allo Spielberg, ora denominato come Red Bull Ring. Eppure ORF non sarebbe soddisfatta dei risultati ottenuti nel corso dell’anno. «Credo che impegnarci maggiormente sui film e sulle serie abbia più senso della spesa per la Formula 1. I numeri non sono male, ma sono in declino nell’aera tedesca. Esamineremo ogni caso molto da vicino – ha sottolineato Grasl all’agenzia stampa APA – Nel complesso, lo sviluppo dell’audience non è soddisfacente». Un campanello d’allarme che era già suonato non troppo tempo fa quando il portavoce dell’emittente, Matthias Bolhofer, sottolineò che il calo degli spettatori potesse essere dovuto a causa di regole incomprensibili. Nel caso ORF decida di uscire completamente dalla Formula 1, al suo posto potrebbe subentrare la Servus TV, emittente di proprietà della Red Bull. Tags: 2015