Formula 1 2015, Kimi Raikkonen VS. nuovi circuiti: «Maledetta nostalgia per i circuiti storici» 8 Dicembre 2015 Giorgia Meneghetti © Ferrari Press Area È uno degli argomenti più discussi del momento, nell’ultimo decennio, ovvero l’addio a piste storiche alla ricerca di nuovi paesi dove costruire circuiti, Paesi dove la Formula 1 non è popolare, ma la possibilità di incassare molto denaro è alta. Bernie Ecclestone è il promotore di questa nuova tendenza, e Hermann Tilke è l’architetto, il “papà” di tutti i circuiti sorti in questi nuovi territori, che ovviamente non piace a molti appassionati di vecchia data, tifosi, fan e anche molti piloti, tra cui Kimi Raikkonen. Il pilota della Ferrari, ha iniziato la sua carriera in Formula 1 nel 2001, e con i suoi 36 anni di età, è considerato il più anziano nel paddock, ed è tra i primi testimoni dell’espansione dello sport in altri territori, soprattutto Asia e Medio-Oriente, toccando Paesi come Barhain, Cina, Turchia, Singapore, Abu Dhabi, India, Corea del Sud, a discapito di località storiche che hanno fatto la storia della Formula 1 come per esempio Imola e Magny-Cours. Kimi Raikkonen intervistato da f1i.com, ha parlato proprio di questa questione, dicendo cosa non gli piace dei nuovi Paesi dove la Formula 1 sta “emigrando” e soprattutto i moderni circuiti: «I posti sono tutti molto simili, progettati dallo stesso Tilke. Non sto dicendo che sono brutti, ma si assomigliano». Poi con un pizzico di nostalgia, ricorda i vecchi circuiti, sognando di poterci tornare a correre, l’ex Campione del Mondo 2007, ha così dichiarato: «Adoro i vecchi, tradizionali circuiti, erano più belli e più facilmente raggiungibili dalla gente, tifosi, da noi piloti.» E tra i vecchi circuiti Iceman ricorda Magny-Cours: «A qualcuno probabilmente non piace Magny-Cours, ma a me piace, uno dei miei tracciati preferiti. Era fantastico correre lì, uno dei miglior posti.» Mentre assistiamo ad una Formula 1 sempre più decisa a fare la sua incursione in nuovi territori, tra cui l’Azerbaijan che nella prossima stagione farà il suo debutto nel Circus, dove si correrà il primo Gran Premio nella capitale Baku… per la gioia degli appassionati e di Kimi, che si troveranno a che fare con una Nazione “legata” storicamente e tradizionalmente alla Formula 1..! Negli ultimi due anni abbiamo ritrovato due Paesi che storicamente hanno già ospitato i Gran Premi di Formula 1, ovvero Austria e Messico. Vedremo se Mr. E & Company decideranno di esaudire i sogni di tanti tifosi, appassionati e della maggior parte dei piloti, tra cui Iceman, di fare tornare altri vecchi circuiti nel calendario dei futuri Campionati del Mondo di Formula 1, tra cui magari proprio Magny-Cours, e molti altri ancora. Tags: 2015, Hermann Tilke, Kimi Raikkonen