Fernando Alonso: «Ai piloti piace guidare monoposto veloci, non lente»

Nonostante i grandi cambiamenti, che almeno sotto l’aspetto tecnico, hanno rivoluzionato la Formula 1 in questo 2014, Fernando Alonso si è dichiarato convinto che la situazione non avrà conseguenze sul livello di competizione. Quella che prenderà il via tra sette giorni, a Melbourne, per il primo Gran Premio del campionato, sarà un nuova era per tutto il Circus col ritorno del motori V6 Turbo e delle nuove limitazioni aerodinamiche che hanno portato alla creazione di disegni estetici delle vetture poco graditi al grande pubblico.

I test pre-campionato sono finiti e Alonso fa il punto della situazione: «Non c’è una grande differenza dallo scorso anno, soprattutto non vedremo grandi cambiamenti a riguardo dello stile di guida. Le macchine probabilmente saranno più lente – ha sottolineato il bi-campione del mondo – Anche l’anno scorso uno dei principali aspetti da salvaguardare erano gli pneumatici e proprio le gomme, anche quest’anno, continuano a essere la chiave del mondiale». A riguardo della velocità delle vetture che sembrerebbe essere diminuita, lo spagnolo non è sorpreso: «Meno potenza equivale a gare più lunghe sulla distanza totale. Ai piloti piace guidare monoposto veloci, non lente».

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse è meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sincerità e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio