Formula 1 Felipe Massa: «I giorni da servo sono finiti: a Grove sarò il leader del team» 18 Marzo 2014 Redazione In questi giorni si stanno alternando delle affermazioni discordi tra Fernando Alonso e Felipe Massa. Mentre lo spagnolo elogia e dichiara di ritenere Massa un avversario molto forte, il brasiliano continua a non risparmiarsi le critiche contro l’ex team e l’ex compagno di squadra. Da quando ha lasciato la Ferrari, Massa rilascia numerose interviste in cui esterna le proprie emozioni negative provate nel corso degli anni passati in Ferrari. «Sono felice di non aver rinnovato in Ferrari – rivela- perché non avevo più voglia di fare il servo. A volte mi venivano fatte delle richieste strane che non capivo. Un pilota deve correre sempre per vincere e quando non si ha la possibilità di farlo non vale la pena fare questo mestiere. Per fortuna a Grove sono considerato un pilota a tutti gli effetti, ho esperienza e sarò il leader del team. La macchina è veloce, il propulsore Mercedes è affidabile, sono fiducioso per la stagione. » E’ sempre stato la seconda guida a fianco di piloti molto forti come Schumacher, Raikkonen ed Alonso; ha sempre offerto il proprio contributo per aiutarli nel campionato e, per fare ciò, ha dovuto soffocare la propria voglia di vincere. E’ il caso del GP di Austin del 2012: a Felipe Massa era stato sostituito il cambio con la conseguente retrocessione di 5 posizioni sulla griglia di partenza per poter favorire la prestazione di Alonso, ancora in lotta per il campionato piloti, facendolo scattare dal lato pulito della quarta fila. Un altro episodio celebre è stato il GP di Germania 2010, il cui protagonista è stato il team radio di Rob Smedley che annunciava l’ordine di scuderia a favore di Fernando Alonso.Perciò non si può certamente dire che l’ “Obrigado” da parte della Ferrari sia stato ricambiato appieno da Massa, memore di eventi per lui spiacevoli. Quest’anno il neo pilota della Williams ha un profondo desiderio di riscatto e il suo compagno di squadra Bottas è decisamente più giovane, ma molto perspicace e competitivo. Sarà una sfida vedere come agirà Felipe Massa in veste di leader e soprattutto se riuscirà a tenere a bada il talentuoso finnico! Beatrice Zamuner Tags: Felipe Massa, Williams F1 Team Continue ReadingPrevious FIA, 10 motivi per squalificare Daniel RicciardoNext Dopo Raikkonen, Alonso avverte la Ferrari: «Dobbiamo lavorare e ridurre il gap»