Cambio di rotta! La Mercedes pretende il rispetto degli ordini

Ormai sono passati praticamente sette giorni dai fattacci dell’Hungaroring ma l’ordine di scuderia impartito a Lewis Hamilton nei confronti di Nico Rosberg fa ancora discutere. La Mercedes ha fatto sapere di aver discusso la questione degli ordini di scuderia con i suoi piloti, tanto che Toto Wolff, responsabile del team di Brackley ha ribadito che, nonostante la lotta aperta tra gli alfieri in grigio, dal Belgio in avanti, sia Hamilton che Rosberg dovranno seguire le indicazioni che arriveranno via radio trattandosi di decisioni che hanno il comune intento di fare il bene della Mercedes. «Quando è uscita la safety car abbiamo diversificato le nostre strategie. Per Nico, che era di due posizioni davanti a Lewis, abbiamo pensato a una strategia aggressiva sulle tre soste, mentre Hamilton è rimasto sui due stop. Entrambi potevano avere possibilità di vittoria e solo erché Nico non era troppo vicino a Lewis per superarlo gli abbiamo chiesto di far passare Nico – ha sottolineato Toto Wolff – Il nostro obiettivo di team è quello di vincere campionati e Gran Premi. Ad inizio stagione, con Paddy Lowe, avevamo deciso che i nostri piloti avrebbero lottato liberamente per la vittoria ma da ora in avanti, se Paddy chiede via radio qualcosa ai nostri ragazzi, saranno obbligati ad obbedire, anche se questo sembra loro irrazionale».

Tutto è nato perché all’Hungaroring, la Mercedes ha chiesto a Lewis Hamilton di spostarsi per far passare Nico Rosberg, con una strategia sulle 3 soste, negli ultimi giri del Gp d’Ungheria. Il britannico, con una strategia sulle 2 fermate, però, ha ignorato l’invito dai box, dicendo che Rosberg non era abbastanza vicino.