Benvenuta A522: BWT Alpine svela la monoposto 2022

A522 BWT Alpine 2022

Credit: Alpine F1 Team Press Area

La BWT Alpine ha svelato stasera, in conferenza stampa, la nuova monoposto: sarà l’A522 l’auto con cui correrà nei GP 2022

Alla presenza di Luca de Meo, CEO di Renault Group, Laurent Rossi, CEO di Alpine, e i piloti Fernando Alonso e Esteban Ocon, stasera, lunedì 21 febbraio, alle 18.30, BWT Alpine ha rivelato la livrea della nuova A522, auto con cui la scuderia gareggerà nei Gran Premi 2022.

La prima auto nata dall’unione tra BWT e Alpine, sviluppata alla luce di una nuova era e nuovi cambiamenti che la Scuderia inglese ha saputo cogliere.

Per Luca de Meo, la parola d’ordine è stata cooperazione: “Abbiamo unito il blu Alpine e il rosa di BWT . Questa è un’opportunità per far vedere la cultura dello sport, la forza del team, non vedo l’ora di iniziare la stagione. Il nome Alpine appartiene alla Formula 1, passione, innovazione ed eccellenza sono valori che si allineano perfettamente con la nostra visione del brand”.

Il CEO di Alpine ha aggiunto: “Nel 2021, il team ha fatto un ottimo lavoro, tutti si sono impegnati e questo ha fatto la vera differenza. La nostra è una specie di maratona, siamo continuamente spinti dal progresso. Sono soddisfatto della performance del team, l’anno scorso ci sono state tante decisioni da prendere per capire quali fossero le giuste strategie e i giusti investimenti. L’immagine che mi è piaciuta di più è stato l’abbraccio di Fernando a Esteban quando ha vinto, questo è il vero spirito di squadra.

Presenting your #A522#A522Launch pic.twitter.com/2uoK5nv1ow

— BWT Alpine F1 Team (@AlpineF1Team) February 21, 2022

Sono intervenuti anche i piloti Fernando Alonso“Quella 2021 è stata una buona stagione, nel 2022 saremo ancora più competitivi, siamo tutti molto motivati” – ed Esteban Ocon“Sono emozionato all’idea di guidare la nuova auto, è un vero piacere e onore, non vedo l’ora di cominciare”, oltre a Oscar Piastri, Reserve Driver, entusiasta dell’opportunità di lavorare con due grandi piloti di Formula 1.

Quella presentata stasera, quindi, è un’auto il cui design è stato studiato fin nei minimi dettagli dal 2019, con una tecnologia sempre più collaborativa, e che verrà testata per la prima volta a Barcellona, durante i test previsti da mercoledì 23 a venerdì 25 febbraio.