Alcune cose da sapere sul calendario 2016 di F1

© FIA

Il nuovo calendario FIA per il campionato 2016 di Formula 1, oltre al ritorno del GP di Germania con sede ad Hockenheim vedrà anche il ritorno del ”GP d’Europa” dopo l’edizione 2012 a Valencia (l’ultima) con la disputa del primo GP dell’Azerbaigian, con sede sulla pista di Baku. Questo campionato segna un record particolare per la storia della Formula Uno che mai nella sua storia ha ospitato 21 GP nella stessa stagione.

Otto sono i cambi di data per le nazioni ospitanti dei GP rispetto alla bozza di Luglio: Australia, Bahrein, Cina, Gran Bretagna, Azerbaigian (novità), Ungheria, Malesia e Messico mentre sei le volte che il week-end di Formula Uno si incrocerà con quello della MotoGP se sarà confermato il calendario di quest’ultima. I week-end in questione sono quelli di: Melbourne e Losail (20 marzo), Sakhir e Termas de Rio Hondo (3 aprile), Silverstone e Sachsering (10 luglio), Suzuka e Sepang (9 ottobre), Austin e Phillip Island(23 ottobre), Città del Messico e Valencia (6 novembre). Sepang nel giro di 7 giorni ospiterà sia la Formula Uno (2 ottobre) che la MotoGP (9 ottobre).

Questione GP Azerbaigian e Le Mans 24 Hours. Nel caso qualcuno abbia pensato che l’incrocio tra la cadenza del primo GP dell’Azerbaigian e quello della 24 ore di Le Mans (19 giugno) avrebbe potuto costituire un problema, la FIA è già intervenuta in merito inserendo una postilla che eviterà i conflitti televisivi. Il sabato saranno anticipate le qualifiche rispetto l’ora di partenza della 24 ore e la gara prenderà il via al termine di quest’ultima.