24 Ore Le Mans | Tutto pronto per la prima di Fernando Alonso: il via alle 15.00!
Comincia il countdown. Ormai è veramente tutto pronto: mancano praticamente poco più di tre ore alla partenza della 24 Ore di Le Mans, dove la Toyota e Fernando Alonso, che prende parte alla leggendaria corsa che si disputa sul tracciato di La Sarthe, proveranno a vincere a ogni costo per permettere così al driver asturiano di fare un ulteriore passo di avvicinamento alla conquista della Triple Crown.
Se ne è parlato tanto, l’anno scorso quando lo stesso Alonso partecipò alla 500 Miglia di Indianapolis. Solamente un pilota sino ad ora ha raggiunto questo obiettivo, Graham Hill: il britannico riuscì a trionfare a Montecarlo nel 1962, a Indy nel 1966 e a Le Mans nel 1972.
La scuderia giapponese a bordo della TS050 Hybrid si è dimostrata subito competitiva nei test di inizio stagione per poi trionfare già in occasione del primo atto del mondiale WEC, alla 6 ore di Spa-Francorchamps. Dopo oltre un decennio di trionfi targati Audi sembra che nella categoria LMP1 si siano ristabiliti gli equilibri e soprattutto per l’armata Toyota i presupposti per fare bene sembrano esserci tutti a cominciare dalla vettura che parte assoluta favorita.
Ne sono successe di cose questa settimana. Nonostante il ritiro di Montreal dello scorso fine settimane, il pilota della McLaren non ci ha pensato troppo e praticamente ventiquattro ore dopo ha abbassato la visiera del casco pronto per una nuova avventura. Fino ad ora sembra essere andato tutto per il verso giusto a Fernando Alonso e alla Toyota: il team nipponico, che oltre al talento dell’asturiano può contare su due piloti di primo livello come Kazuki Nakajima e Sebastien Buemi, prenderà il via della corsa dalla pole position, conquistata proprio nell’ultima sessione di qualifica col tempo di 3’15”377 messo a segno da uno strepitoso Nakajima. Ma la 24 Ore di Le Mans non è abbastanza prevedile come può essere una gara di Formula 1 senza intoppi eccezionali.
Sul tracciato di La Sarthe partire dalla prima posizione della griglia di partenza non equivale avere già la gara in mano: la corsa è lunga e le incognite non mancheranno. Si parla sempre di gare automobilistiche dove non possiamo fermarci a pensare al fatto che conti solo la velocità. Esattamente come in Formula 1 non possono essere messi da parte fattori imprescindibili come affidabilità, strategie, gestione intelligente della gara e soprattutto esperienza. Dei piloti. E in una corsa lunga come questa può accadere di tutto.
Anche se le prestazioni della McLaren in Formula 1 non sono esattamente come si sarebbe aspettato Fernando Alonso, questo fine settimana il buon Nando potrebbe levarsi una bella soddisfazione. Questa mattina, in occasione dell’ultimo warm up, le due Toyota hanno rifilato quattro secondi alle altre LMP1 con la monoposto numero 7 ha preceduto di 262 millesimi di secondo la vettura gemella #8 del terzetto composto da Alonso-Nakajima-Buemi. Appuntamento per le 15.00, per la partenza della 24 Ore di Le Mans. La gara verrà trasmessa in diretta tv da Eurosport 1.