24 ore di Daytona | Fernando Alonso pronto al debutto: “Non vedo l’ora di tornare in macchina”
Ormai manca sempre meno per il due volte Campione del Mondo di Formula 1, Fernando Alonso che prenderà parte alla 24 Ore di Daytona che si terrà il prossimo 27 e 28 gennaio, al Daytona International Speedway, dove guiderà per il team United Autosports a bordo di una Ligier JS 217. Già nel prossimo fine settimana dal 05 al 07 gennaio si terrà il ‘ROAR Before the Rolex 24’, ovvero tre giorni di test che anticipano la celebre gara endurance americana. Si comincia venerdì 05 gennaio alle ore 09:00 del mattino locali, quindi per gli appassionati dall’Italia l’appuntamento è alle ore 15:00, con la prima sessione di prove.
Alla vigilia della sua partenza per gli Stati Uniti, è un Fernando Alonso carico che ci commenta le sue sensazioni: “È un piacere tornare a correre negli Stati Uniti, di fronte ai fan Statunitensi. In meno di un anno avrò competuto in due legendarie corse, il che mi rende molto orgoglioso. Ho sempre voluto sfidarmi in altre categorie del motorsport, quello di cui si ha bisogno per diventare un pilota migliore.”
“Uscire dalla mia zona comfort, per prendere parte ad una tale iconica corsa come la 24 Ore di Daytona è semplicemente fantastico. Non vedo l’ora di correre per il team United Autosports, regina nei Campionati Europei LMP3”, ha proseguito il pilota Asturiano.
Alonso ha già testato la Ligier ad Aragon lo scorso 21 Novembre 2017, ma questa volta sarà la sua prima volta nella sua carriera che dovrà condividere una vettura con dei compagni di squadra.
Ecco le sue parole a riguardo: “Al test che abbiamo fatto in Spagna a Novembre, ognuno di loro hanno fatto sentire me e parte della famglia i benvenuti e sono felice di poter trascorrere del tempo con la squadra e i miei compagni di squadra tra pochi giorni, al ROAR.”
“Non vedo l’ora di salire di nuovo in macchina e guidare in un famoso ovale. Negli ultimi due mesi ho trascorso tempo guardando diverse 24 Ore di Daytona, che mi ha reso ancora di più interessato ad andarci e provare. Ci sarà da divertirsi!”, ha così aggiunto in conclusione il pilota spagnolo della McLaren.
La Scuderia Anglo-Americana schiererà due vetture alla 56° edizione della manifestazione. Alonso avrà tra i compagni di squadra Lando Norris e Phil Hanson nella vettura Nr. #23, mentre Bruno Senna, Paul di Resta, Will Owen e Hugo de Sadeleer nella Ligier Nr. #32.
Anche il compagno di squadra in quest’avventura, Lando Norris nonché Campione di F3 Europea, ha testato la vettura con Paul di Resta al Paul Ricard, ha voluto dichiarare le sue sensazioni alla vigilia della sua esperienza alla 24 Ore di Daytona: “Non vedo l’ora di andare al ROAR e di incontrare i miei compagni di squadra. Non vedo l’ora di salire di nuovo in macchina dopo un periodo di pausa, che è una delle cose che mi rende eccitato.”
“Sto andando in America per la prima volta, il che sarà una nuova esperienza per me. Sarà ottimo preparare correttamente con United e i miei compagni di squadra per la gara di 24 Ore e trovare il giusto feeling con la macchina e la pista. Possiamo iniziare mettendo tutto insieme come un’unica squadra così da provare e massimizzare i test che affronteremo a Daytona”, ha concluso così Lando.
Bruno Senna è l’unico pilota a non avere completato nessun giro sulla Ligier, sebbene non fosse estraneo nella LMP2 e alle gare di prototipo, avendo vinto nel 2017 il Campionato WEC LMP2. Appuntamento quindi per il prossimo fine settimana per assistere a queste giornate di test, dove troveremo anche Lance Stroll.