Curiosità dalla F1 Zandvoort vuole la Formula 1: a breve un GP d’Olanda? 9 Novembre 2015 Eleonora Ottonello Anche se sono l’Asia e il Medio Oriente sono i continenti che nel corso degli ultimi anno hanno invaso il calendario di Formula 1, nel futuro il Circus potrebbe puntare ancora sull’Europa. Dopo il grande interesse generato dal GP del Messico, rientrato nel calendario dopo 23 anni di assenza, e la presenza in griglia di partenza di un connazionale come Max Verstappen, sicuramente uno dei piloti dall’indubbio talento e col futuro assicurato, l’appuntamento di Zandvoort potrebbe fare il suo ritorno in Formula 1. La pista olandese è stato uno dei fiori all’occhiello del calendario fino al 1985 quando la società che gestiva l’impianto ha dichiarato la bancarotta: «Stiamo parlando di un tracciato storico per la Formula 1 e sarebbe davvero positivo provare a riportarlo nel calendario. È un progetto che ci verrà a costare centinaia di milioni di euro ma ci piacerebbe davvero esplorare questa possibilità – ha commentato Jerry Kramer, uno dei leader del partito politico VVD nella provincia dell’Olanda settentrionale – Recentemente ho letto che Bernie Ecclestone ha ammesso che gli sarebbe piaciuto correre prima a Sochi che a Zandvoort. Quella frase mi ha fatto pensare». Un progetto ambizioso nonostante l’esoso costo di tutta l’operazione per l’ammodernamento delle strutture e di alcune parti della pista che potrebbe ospitare la gara di Formula 1: «Non mi importa quanto tempo servirà, ci piacerebbe. I governi non sono disposti a finanziare la Formula 1 in Europa. Se tutto andrà come ci aspettiamo, i tempi saranno lunghi: stiamo parlando del 2019 o del 2020. Dovremmo riammodernare le infrastrutture, il tracciato e trovare i soldi per l’organizzazione. Se riusciamo a risolvere questi problemi avremmo buone opportunità di riavere la Formula 1», ha aggiunto Erik Weijers, direttore della pista. Tags: 2015, GP Olanda Continue ReadingPrevious Formula 1, per Johansson Fernando Alonso ricorda i Campioni del passatoNext Formula 1 2015, Niki Lauda a ruota libera: «Non mi fa paura la competizione»