Torna il binomio McLaren-Senna: Bruno sarà pilota nelle categorie GT 10 Febbraio 2015 Eleonora Ottonello Dopo il ritorno allo storico binomio McLaren-Honda, la scuderia di Woking ricompone anche il binomio Senna-McLaren. Bruno, il nipote dell’indimenticato Ayrton tre volte campione del mondo di Formula 1 correrà in questa stagione con la scuderia britannica nelle categorie GT. Il 31enne di San Paolo, che proprio con una McLaren 12C GT3 del team Von Ryan Racing aveva preso parte alla 24 Ore di Spa del 2013, andrà ad affiancare Kevin Estre e Alvaro Parente nel gruppo dei piloti che portano in pista i prototipi di serie. Bruno Senna non è sicuramente un nome nuovo nelle gare a ruote coperte visto che ha già preso parte con Aston Martin tra le GT nel WEC (2013 e 2014) ottenendo due vittorie e due podi nella classe GTE-Pro. «È un onore per me correre con la McLaren, un team con cui mio zio ha avuto un così grande successo e uno dei nomi più famosi nel Motorsport – ha sottolineato Bruno – Non vedo l’ora di mettermi al volante della nuova 650S; sono stati fatti un sacco di sforzi per sviluppare la 12C GT3 con cui avevo corso».Proprio il pilota brasiliano, ha preso parte al Mondiale di Formula 1 tra il 2010 e il 2012 con Hrt, Lotus e Williams. Soddisfatto della scelta si è mostrato anche il managing director della McLaren GT, Andrew Kirkaldy: «I nostri piloti sono tra i più esperti e preparati della griglia e Bruno rafforza ulteriormente il team. A soli 31 anni ha già fatto un sacco di esperienza, avendo corso con successo in tutti i principali campionati internazionali», ha concluso. Tags: 2015, Bruno Senna, McLaren Honda