Red Bull Bahrain

© Red Bull Racing Press Area

Red Bull in Crisi: Riunioni d’Emergenza per Salvare la Stagione 2025 di Formula 1

Prestazioni Deludenti e Malumori Interni
Red Bull Racing sta attraversando un periodo turbolento nel campionato di Formula 1 2025. Dopo un sesto posto poco soddisfacente nel Gran Premio del Bahrain, il team ha convocato riunioni d’emergenza per affrontare le difficoltà tecniche e gestionali che stanno compromettendo le prestazioni. Max Verstappen ha espresso apertamente la sua frustrazione, definendo la gara una serie di fallimenti e sollevando dubbi sul suo futuro con la squadra.

Problemi Tecnici e Strategie Inefficaci

Le problematiche principali sembrano derivare da un pacchetto aerodinamico ad alto carico che penalizza la vettura su circuiti con cordoli e irregolarità, come evidenziato durante il Gran Premio di Monaco. Verstappen ha sottolineato che la risoluzione di questi problemi richiederà tempo, poiché necessitano di componenti ridisegnati per migliorare la capacità della vettura di affrontare i cordoli.

Cambiamenti nel Team e decisioni controverse

La situazione si è ulteriormente complicata con la partenza di figure chiave come il direttore tecnico Adrian Newey, che ha lasciato il team per unirsi ad Aston Martin. Inoltre, il nuovo pilota Liam Lawson ha avuto un inizio di stagione difficile, con risultati deludenti che hanno portato Red Bull a considerare la sua sostituzione con Yuki Tsunoda già dal Gran Premio del Giappone.

Prospettive future e necessità di rinnovamento

Il team principal Christian Horner ha riconosciuto la gravità della situazione, paragonando i problemi della RB20 a una “palla di neve” che continua a crescere. Per affrontare queste sfide, Red Bull sta pianificando investimenti significativi, tra cui la costruzione di una nuova galleria del vento e un centro motori da un miliardo di sterline, nella speranza di ritrovare la competitività che li ha contraddistinti negli anni precedenti.

Red Bull si trova quindi in una fase cruciale: senza interventi rapidi e decisi, rischia di compromettere irrimediabilmente la stagione e di aprire scenari imprevedibili anche sul fronte piloti.