Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Primo piano

Red Bull con Honda a lungo termine

Il rinnovo con Honda dovrebbe essere una formalità, dato il rapporto idilliaco del motorista nipponico con Max

Lo scorso 27 novembre, mentre iniziava il weekend finale sotto i riflettori di Abu Dhabi, la Honda aveva annunciato un’estensione della partnership con la Red Bull, che comprenderà anche il 2021 (l’accordo iniziale riguardava solo il 2019 e il 2020). Facile però che, sulla scia del rinnovo di Max Verstappen con il team di Milton Keynes, debba seguire a ruota anche l’estensione del rapporto di collaborazione tra la Red Bull e la casa di Tokyo. Una naturale conseguenza anche del fatto che la stessa Honda si accollerà parte delle spese da sostenere per lo stipendio del pilota olandese, che si attesta attorno ai 40 milioni di euro annui secondo le voci più accreditate.

MAX CI CREDE

La mossa di Verstappen ha spiazzato il mercato piloti 2021, che rischia di trovarsi “strozzato” già in partenza. Se il rinnovo di Leclerc con la Ferrari fino al 2024 era nell’aria, visto che Maranello ha bisogno della nuova punta di diamante quando Vettel se ne andrà, la scelta dell’olandese è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Specie considerando che Max sembrava in orbita Mercedes, dopo che già nel 2019 il team di Brackley aveva sondato il terreno con il nativo di Hasselt.

Probabile che Verstappen abbia capito che le possibilità di raggiungere la Mercedes scarseggino e per questo ha deciso di puntare tutte le sue carte sul binomio Red Bull-Honda. La prossima mossa, a questo punto, è convincere il motorista nipponico a prolungare l’accordo siglato nello scorso weekend di Abu Dhabi, con estensione fino al 2021. E l’impressione, con un Verstappen imbullonato al seggiolino Red Bull fino al 2023, è che si tratterà di una formalità.

MARKO OTTIMISTA

Le parole al miele di Yamamoto, numero uno di Honda, nei confronti di Max lasciano pensare che il prolungamento del binomio Red Bull-Honda sia solo il prossimo passo. Lo ha confermato il talent scout Helmut Marko, che nel 2020 vuole garantire a Verstappen di diventare il più giovane iridato nella storia della Formula 1: “Honda è soddisfatta della permanenza di Max fino al 2023. A loro piace molto come pilota, adorano il suo stile di guida aggressivo. Ci saranno presto negoziazioni con Honda (per estendere il contratto, n.d.r.): devo solo formalizzare l’accordo per la prossima riunione in Giappone”.

“Se i nostri avversari vogliono essere migliori di noi, sappiano che devono lavorare a ritmi tremendi. Max sa quanto Honda sta investendo, ha visto la nuova macchina e apprezza il nostro lavoro. L’estensione dell’accordo era volontà tanto sua quanto nostra” ha concluso Marko. 

 

Published by
Luca De Franceschi