© F1World - Fotografo: Thomas Mollo
Torna la nostra rubrica Motorsport al femminile, che mira a far conoscere le donne impegnate in modo diverso all’interno del mondo dei motori: abbiamo intervistato Gemma Buiano. Imprenditrice napoletana di grande successo nel campo del wedding e del lusso, mamma amorevole e amante dell’alta velocità sulle quattro ruote. Attraverso i suoi canali social, che vantano quasi cinquantamila followers, racconta la sua passione per le Supercar alla guida di Ferrari, Porsche e Lamborghini.
“La mia passione per i motori è iniziata quando ero piccolissima, intorno ai cinque, sei anni. Ho iniziato con le Porsche perché mio padre ne è un appassionato e quindi mi ha svezzato alla guida… non così piccola, chiaramente. Più in là ho guidato Porsche e poi ho iniziato ad appassionarmi anche ad altri marchi come Ferrari, Lamborghini, Maserati. Mi diverto in pista, ma per adesso prediligo la strada”.
Come si divide tra la vita familiare e appunto il lavoro da influencer nel mondo del motorsport?
“Eh, è una bella domanda! Non è semplice. Ci vogliono tanti aiuti, fortunatamente esistono le nonne che mi danno una mano con mio figlio. Mi dedico alla mia passione per i motori soprattutto nei weekend, quando riesco a mettere da parte la vita familiare anche solo per un attimino, e riesco a dedicarmi a questi eventi, ai raduni e all’attività di pista”.
“Sveglia abbastanza presto, un bel caffè appena sveglia. Poi lavoro d’ufficio nelle aziende e nel pomeriggio mi diverto con le mie auto. Purtroppo il mondo dei motori è ancora un po’ restio nei confronti delle donne, però piano piano riusciremo a guadagnarci il nostro posto e meritare rispetto. Seguo la F1 Academy e credo sia un esempio di quanto noi donne vogliamo farci strada nel mondo dei motori”.
Conosce Vicky Piria? Cosa pensa di lei, soprattutto del fatto che sia entrata a far parte del team di Sky partendo da pilota?
“Ci siamo conosciute durante un programma sul canale MotorTrend, si chiama “Cortesie per l’auto”, che tra l’altro ho anche vinto. Lei è adorabile, abbiamo passato una giornata insieme dove ci siamo anche divertite molto in pista. Lei è una grande donna, un modello da seguire, sicuramente”.
“Mi piace molto la SF90 stradale perché è un’auto ibrida, quindi tutela anche un po’ l’ambiente, ma ha comunque i suoi 1000 cavalli che si fanno sentire. Mi piacerebbe moltissimo un futuro da pilota, ho anche una licenza D per strada e pista, ma per il momento mi diverto. Ho corso sulla pista di Vallelunga e sulle piste più vicine a Napoli. Quindi mai dire mai nella vita”.
Francesca Luna Barone
Alice Lomolino