La McLaren ricomincia dal 2015: «Partiamo con una base solida»

Kevin Magnussen on track.

La McLaren guarda con ottimismo alla prossima stagione di Formula 1. Nonostante il fulmine a ciel sereno che ha gelato la dirigenza della Honda, che dal 2015 è fornitrice del propulsore alla scuderia di Woking, il team britannico guarda con positività al Mondiale 2015 di Formula 1 dopo aver definitivamente mandato in archivio l’ultima disastrosa annata trascorsa coi propulsori Mercedes. Matt Morris, Direttore Tecnico della McLaren, ha spiegato che il progetto che a Woking metteranno in pista dal prossimo anno rappresenterà un punto di rottura col passato e che, in ogni caso, l’esperienza maturata con la monoposto 2014 si è resa utile per far nascere la Mp4-30 sotto una buona stella.

«In generale, le ultime gare della scorsa stagione sono state positive per noi e abbiamo tirato fuori delle prestazioni pulite. Se guardiamo alla competitività in quelle gare, abbiamo fatto meglio sia di Red Bull che di Ferrari e questo è di ottimo auspicio. Entriamo nella stagione invernale con una base solida su cui abbiamo costruito la Mp4-30 che rappresenta un punto di rottura con la nostra precedente mentalità ingegneristica – ha sottolineato il Direttore Tecnico – All’inizio della passata stagione, Jenson e Kevin si lamentavano della guidabilità complessiva della macchina. Abbiamo provato un sacco di cose per risolvere la situazione, senza però trovare anche un piccolo bullone che potesse fare la differenza. Fino a quando, una volta arrivati in Giappone, non abbiamo portato in pista un nuovo pacchetto aerodinamico, facendo la differenza. Cosa abbiamo fatto? Aumentare la nostra consapevolezza della macchina cercando di guardarla da un punto di vista più ampio, prendendo decisioni su scala globale e non concentrandoci solamente sulla qualità del singolo pezzo», ha concluso.