La FIFA protesta contro il casco celebrativo di Rosberg ma c’è un precedente

La Fifa dice no! L’organo di governo del calcio mondiale ha messo il suo zampino in Formula 1 e ha deciso di vietare a Nico Rosberg di indossare nel Gran Premio di Germania il casco celebrativo dedicato ai connazionali campioni del mondo ai Mondiali del Brasile 2014. Tutto nasce dal fatto che il pilota della Mercedes aveva posizionato sulla calotta la bandiera tedesca, sovrapponendo la Coppa del Mondo e le quattro stelle a simbolo dei quattro trionfi ottenuti dalla Nazionale tedesca.
Il pilota 29enne, per evitare di incappare in problemi di copyright, ha deciso di rinunciare visto che la riproduzione della coppa del mondo è strettamente proibita dalla Fifa, trattandosi di un marchio registrato. E Rosberg ha dovuto in fretta e furia modificare la calotta dove compaiono in ogni caso le quattro stelle celebrative dei quattro allori mondiali.

È proprio vero che i social network hanno modificato irrimediabilmente la nostra vita, perché se il pilota della Mercedes non avesse pubblicato su Twitter l’anteprima del casco che indosserà ad Hockenheim, forse non sarebbe successo nulla. C’è un precedente. GP di Francia, 2006: Jarno Trulli corre proprio con un casco celebrativo per la vittoria dell’Italia al Mondiale in Germania. E in quel caso o la Fifa non se n’è accorta oppure ha fatto finta di niente.