Nonostante l’imminente fine settimana che vedrà disputarsi il terzo Gran Premio della stagione in Cina, a Maranello sembrano non aver ancora somatizzato la sbornia per la vittoria di Sebastian Vettel che è arrivata a Sepang. A dicembre, in occasione del pranzo con la stampa, l’aveva buttata lì, l’allora neo Team Principal, Maurizio Arrivabene: due vittorie stagionale sarebbero state l’obiettivo realistico da conquistare nel corso della stagione 2015. Poi il rialzo: poco prima dell’appuntamento di apertura a Melbourne, e un inverno di ottimo livello, l’ex uomo chiave della Philip Morris aveva scommesso che se la Ferrari fosse arrivata ad aggiudicarsi 4 vittorie nel corso dell’anno, Arrivabene si sarebbe reso protagonista di una corsa a piedi nudi per le colline di Maranello. Una è arrivata, a Sepang.
Ma a farne le spese qui, è anche la stampa amica. Leo Turrini, dal suo blog Profondo Rosso, ha svelato un curioso retroscena. La scommessa di Arrivabene riguarda da vicino anche il giornalista, vicino agli ambienti di Maranello, tirato dentro dal manager bresciano: «Io ho detto a Natale che se vinciamo 4 Gp nel 2015 vado a piedi da Maranello a Sestola, sono appena 70 km. Se ne vinciamo cinque, tu accetti di farti la camminata insieme a me?».
E proprio la vittoria di Sepang, che è servita alla Ferrari per riportato in alto il morale, in Cina si trova davanti al primo ostacolo. Il Cavallino Rampante deve dimostrare che la prestazione vista in Malesia non sia stato un fuoco di paglia arrivato grazie a una serie di fortunosi eventi. Impossibile dimenticare che gran parte del merito per la bontà della SF15-T arriva per mano di James Allison, il Direttore Tecnico che ha preso il posto di Pat Fry, che ha sottolinearo come sulla monoposto made in Maranello ha adottato il metodo di lavoro alla Ross Brawn, un lavoro più di analisi che di azione dove non si contempla la completa riprogettazione della vettura, ma si cerca di capire quali componenti valgono la pena di essere sviluppate e quali no. Ora non resta che vedere cosa accadrà in Cina.
Eleonora Ottonello
@lapisinha

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 Unported License.