Formula 1 Kimi Raikkonen: a Shanghai inizia la rincorsa Mondiale a Vettel 8 Aprile 2015 Eleonora Ottonello Complice una certa dose di sfortuna, la classifica Mondiale Piloti di Formula 1 stona sul nome di Kimi Raikkonen. Il pilota finlandese, che è ancora a 12 punti dopo due Gran Premi, deve ricucire il distacco nei confronti di Sebastian Vettel, secondo alle spalle di Lewis Hamilton, a quota 40 punti. E il momento giusto per iniziare a recuperare sul compagno di squadra, potrebbe avvenire proprio a Shanghai, dove domenica si correrà il Gran Premio della Cina. Tranne che in due occasioni, il pilota della Ferrari è sempre finito a punti, nell’appuntamento di Shanghai. Se nel 2004, stagione d’esordio per la gara nel Mondiale di Formula 1, Kimi Raikkonen ha un terzo posto, alle spalle di Barrichello, il vincitore, e della Honda di Button, l’anno seguente, stagione in cui si è giocato il Mondiale con Fernando Alonso, all’epoca in Renault, il pilota di Espoo deve accontentarsi di passare sotto la bandiera a scacchi in seconda posizione, alle spalle del pilota spagnolo. L’edizione 2006, è una delle poche in cui Kimi non è riuscito a portare a termine la corsa, durata appena 18 giri, col finlandse costretto al ritiro a causa di un problema sull’acceleratore della sua McLaren. L’edizione 2007 assume un sapore particolare soprattutto per gli appassionati della Ferrari. Kimi Raikkonen, che si è unito alla Rossa a inizio stagione, si trova a giocarsi il titolo Mondiale con Lewis Hamilton, ritiratosi a causa dell’eccessiva usura degli pneumatici, e Fernando Alonso. Con il pilota britannico, arenato sulla ghiaia all’ingresso della corsia dei box, Raikkonen ha la possibilità di recuperare in un solo botto 10 punti ad Hamilton, andandosi a giocare il Titolo nella gara conclusiva del Brasile. Niente da fare, invece, per le seguenti due edizioni in Rosso: se nel 2008, Iceman non può far altro che fermarsi sul terzo gradino del podio, nel 2009 è costretto ad accontentarsi della decima posizione. Dopo due stagioni trascorse nel Mondiale Rally, il pilota finlandese torna in Formula 1 con la Lotus. Se nell’edizione 2012 Kimi Raikkonen si ferma in 14esima posizione, suo peggior risultato nei Gran Premi di Cina levando il ritiro del 2006, nel 2013, il finlandese torna sul podio, alle spalle di Fernando Alonso mentre nel 2014 è costretto ad accontentarsi dell’ottavo posto. Eleonora Ottonello @lapisinha Tags: GP Cina, Kimi Raikkonen, Scuderia Ferrari, Shanghai Continue Reading Previous Fernando Alonso: «A Shanghai ho ottimi ricordi. Sappiamo di poter migliorare»Next Formula 1, Pirelli: pneumatici Medi e Soft al GP di Cina 2015