IndyCar | Ieri il test di Alonso su una Dallara DW12

alonso test indycar

© formula1.com

Il tanto atteso test è finalmente arrivato. Fernando Alonso, dopo il GP d’Italia, è volato negli Stati Uniti, dove al Barber Motorsport Park in Alabama si è cimentato alla guida di una Dallara DW12 Indycar motorizzata Honda. Si è trattato della vettura guidata da Carlos Munoz nella 500 Miglia di Indianapolis dello scorso maggio, con livrea verde e blu e il numero 29, lo stesso che portò Alonso nella celebre corsa americana dello scorso anno. Il test si è tenuto ieri, 5 settembre, e anche se non si conoscono tempi ufficiali o altri dati (che rimangono segreti), Alonso si è detto soddisfatto.

“Una giornata speciale e molto divertente. Mi piace testare nuove macchine e guidare un’Indycar su un circuito stradale è un’esperienza unica” ha commentato Alonso, che infatti ha guidato per la prima volta una vettura del campionato americano su una pista diversa da un ovale (lo scorso anno, tutti i test sulla Dallara DW12 Alonso li fece sull’ovale di Indianapolis). “Sono stato fortunato – ha continuato l’asturiano – perché le condizioni sono state varie, così ho potuto testarle tutte. Abbiamo avuto il bel tempo, poi un po’ di pioggia e quindi condizioni di asfalto umido. Un ottimo test provare in queste condizioni così variabili”.

“C’erano state delle opportunità lo scorso anno per provare su circuiti stradali, dopo la Indy 500 – ha commentato ancora Alonso – ma non abbiamo mai trovato il tempo. Oggi ho avuto l’opportunità ed è stato sensazionale. Il mio istinto mi dice che è meglio girare sui circuiti stradali, perché è lì che sono abituato a correre, ma anche l’esperienza di Indianapolis mi è piaciuta. Su un ovale, cambiano un po’ tutti i parametri, perché devi sfruttare le scie e magari i sorpassi sono più facili, quindi in termini di azione sono divertenti anche le gare su ovali”.