Hulkenberg rassegnato: “Sono in pace con me stesso”

Nico Hulkenberg

Credit: Renault Sport

L’attuale pilota della Renault, Nico Hulkenberg ha esaurito le possibilità per tentare la permanenza nella massima serie automobilistica per la stagione 2020, infatti lo stesso tedesco sembra poter dire “addio” alla Formula 1.

Nico Hulkenberg dal 2017 è il pilota che detiene il record di maggior numero di partenze in un Gran Premio di Formula 1, senza essere mai salito sul podio. Ma nonostante ciò, non ritiene che la sua mancanza sia sinonimo di scarsa qualità.

Come lo stesso Hulkenberg ammette: “Non credo che sia stato un lavoro incompiuto, perchè io ho svolto il mio lavoro. Ho fatto bene in questi anni e sono stato molto coerente. In molte occasioni ci sono state persone che non sono riuscite a trovare un sedile. A volte mi hanno pagato per guidare. Ciò significa che c’è qualità”.

NESSUN RIMPIANTO

Il pilota tedesco della Renault ha riconosciuto, che non sarebbe stato male per lui avere un record più ampio, tuttavia, è soddisfatto e non ha rimpianti: “Certo, avrei preferito avere altri numeri. Più punti, podi e vittorie, ma conosco i motivi per cui a volte le cose non sono andate come previsto. Sono in pace con me stesso. Dormo bene la notto con gli occhi chiusi. Mi piacerebbe continuare a correre, ma in caso contrario, la vita continua”.

La carriera di Nico in Formula 1 è iniziata nel 2010 con la Williams, per poi passare successivamente alla Force India e alla Sauber, per poi approdare in Renault, team che lo appiederà a partire dalla stagione 2020 in favore di Esteban Ocon.

LE POSSIBILITA’ PER RESTARE NEL CIRCUS

L’unica possibilità di rimanere nel circus sarebbe stata quella di diventare un pilota della Williams, ma tuttavia, lo stesso tedesco ha ammesso che quel sedile non farebbe a caso suo, perchè non in grado lui stesso di poter aiutare il team in netta difficoltà.

L’altra opzione era quella di un sedile in Alfa Romeo, ma le possibilità si sono smorzate all’inizio di Novembre quando il team italo-svizzero ha annunciato il rinnovo del pugliese Antonio Giovinazzi, come compagno di Kimi Raikkonen. Infine, la Red Bull ha chiuso le porte ancor prima di aprirlo, avendo molti piloti del suo vivaio.