Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Ungheria

GP Ungheria, ordine d’arrivo

Lewis Hamilton domina il GP di Ungheria e ritrova la testa del campionato; Stroll ottiene il suo miglior risultato in Racing Point

Lewis Hamilton vince per l’ottava volta sul toboga ungherese dell’Hungaroring e si porta in testa al Mondiale dopo il GP di Ungheria. Seconda posizione per un Max Verstappen fortunato a prendere parte alla gara dopo aver danneggiato la sospensione nel giro di allineamento. Delusione per Valtteri Bottas che paga una pessima partenza e termina terzo, perdendo la leadership assoluta.

Lance Stroll con il quarto posto ottiene il suo miglior risultato con il team di Silverstone. La Racing Point esce al weekend ungherese forse non totalmente soddisfatta dopo la qualifica di ieri, ma comunque con un importante bottino di punti che gli permette di agganciare la McLaren al terzo posto. Quinta posizione per Albon, con Red Bull che riesce a sopravanzare la McLaren e inserirsi come prima inseguitrice del team Mercedes.

Finiscono doppiate entrambe le Ferrari che conquistano punti con il solo Sebastian Vettel, sesto. Grosse difficoltà per Charles Leclerc che si deve accontentare dell’undicesima posizione finale. Quattro punti per il team Renault, arrivata in ottava posizione con Daniel Ricciardo. Primi punti dell’anno per la Haas che, indovinando la strategia, conclude in nona grazie a Kevin Magnussen. Un solo punto per la McLaren con il decimo posto di Carlos Sainz.

Fuori dalla zona punti, oltre alla Ferrari di Charles Leclerc, in dodicesima posizione l’Alpha Tauri di Daniil Kvyat, ritirato invece il compagno di team Pierre Gasly. Tredicesimo Norris, seguito dalla seconda Haas di Romain Grosjean. Le Alfa Romeo, con Raikkonen e Giovinazzi, e le due Williams chiudono la classifica.

Credits: Formula 1 social media
Published by
Samuele Fassino