Formula 1 Gran Premio Olanda Primo piano GP Olanda: Piastri vola, ma Hadjar si porta a casa il titolo di MVP 31 Agosto 2025 Carlotta Ramaciotti © Red Bull Press Area Al GP d’Olanda non mancano le sorprese: un doppio DNF per Ferrari e un problema di affidabilità per Norris segnano la gara Vince per la nona volta in carriera Oscar Piastri, portando a casa il primo Grand Chelem. Davanti a tutti dall’inizio alla fine, segna il giro veloce, precedentemente del compagno di squadra. Porta con sé sul podio il solito Max Verstappen, pilota di casa del GP d’Olanda, e uno straordinario Isack Hadjar, al primo podio in carriera, al prim0 anno in Formula 1. Brutta fine per Lando Norris, DNF per problemi di affidabilità, e per i due Ferrari, vittime di due incidenti. OUI OUI OUI OUI OUI OUI #F1 #VCARB #DutchGP pic.twitter.com/tg9jsNIrwT — Visa Cash App Racing Bulls F1 Team (@visacashapprb) August 31, 2025 In attesa della pioggia Alla partenza Verstappen supera Norris, tenendosi ruota a ruota per le prime curve, per poi mantenere la vettura alla sopraelevata, quasi persa, alle spalle di Piastri. Leclerc ci prova su Hadjar, avendo superato Russell al primo giro, con un sorpasso bellissimo. Successivamente, il britannico torna sotto al monegasco, più di quanto quest’ultimo sia vicino al pilota RB. Le cose si ribaltano al giro 4, quando Hadjar perde DRS e il pilota del Cavallino attacca. Al giro 3 si preannuncia pioggia di classe 2 in 10 minuti. Dai replay, invece. si scopre un sorpasso di Stroll ai danni di Bortoleto, causando qualche danno alle monoposto. Leclerc continua a provare il sorpasso su Hadjar, ma si avvicina solo. Allo stesso tempo Norris si avvicina a Verstappen e compie subito la manovra di sorpasso, con una splendida azione. Punta a riprendere Oscar Piastri. Verstappen e Tsunoda, partiti con gomma soft, faticano. E la pioggia non arriva. No further investigation tra Stroll e Bortoleto mentre continua la bagarre tra il numero 16 e il numero 6. Al giro 15, Piastri segnala gocce di pioggia sulla visiera. Lift and Coast per Leclerc. Swap positions invece per le Alpine e investigato Bortoleto per aver girato in condizioni di non sicurezza. Kimi Antonelli ci prova su Tsunoda, ma il giapponese resiste. Si alzano i tempi di tutti i piloti con i primi segnali di pioggia. GP Olanda: Arrivano tre colpi di scena Pit stop per Leclerc. Subito dopo, Hamilton a muro, Safety Car. Tutti i piloti effettuano la sosta. Il monegasco si ritrova dietro a Russell, avendo cercato l’undecut su Hadjar e Verstappen. Piccolo problema per Norris ai box, partito troppo presto. Finita la Safety Car, vi è un tentativo di Russell su Hadjar, ma il francese si difende. Contatto Sainz – Lawson, foratura per entrambi. Viene poi notato replay si vede un errore del neozelandese, ma la penalità è per il numero 55: 10 secondi. Chiamata la VSC per ripulire la pista, dopo la green flag super sorpasso di Leclerc su Russell. Notato il contatto tra i due, diventata poi investigazione. Si saprà il risultato al termine della gara. Durante i vari giri, Antonelli ricostruisce la propria gara: si trova settimo, dietro Russell, effettuando poi uno Swap. Sosta ai box aggressiva per Antonelli: mescola rossa. Risponde Leclerc, pneumatici soft anche per lui. Sulla sopraelevata Antonelli prova il sorpasso, ma avviene il contatto tra lui e il monegasco: ritiro per il numero 16. Foratura anteriore destra per l’italiano. Safety Car. Investigazione per Antonelli e Leclerc, con penalità per l’italiano di 10s, di nuovo investigato il numero 12 anche per velocità in pit lane. Norris registra diversi giri veloci per cercare di raggiungere Piastri. Ulteriori 5 secondi di penalità per l’italiano di Mercedes. Problemi per il britannico di McLaren: a 7 giri dalla fine si ritira per problema di affidabilità, Safety Car. Alla ripartenza, ultimi 3 giri, Max Verstappen cerca di strappare la vittoria al leader del mondiale. Tuttavia, il sorpasso non riesce. Termina la gara con la vittoria di Oscar Piastri, il pilota di casa secondo, e un primo storico podio per il 20enne Hadjar. Tags: GP Olanda, McLaren Mercedes, Oscar Piastri Continue Reading Previous FORMULA 1 LIVE – GP OLANDA: la gara in diretta streamingNext GP Olanda: l’ordine di arrivo a Zandvoort