GP Olanda ordine arrivo

© Formula1.com

GP Olanda: l’ordine di arrivo a Zandvoort

Sul tracciato di Zandvoort per il GP d’Olanda il Mondiale di Formula 1 ha vissuto una delle sue giornate più intense con un ordine di arrivo davvero inaspettato. La vittoria è andata a Oscar Piastri con la McLaren, mentre Lando Norris ha visto svanire ogni possibilità a causa di un ritiro nel finale. Ferrari fuori dai giochi con Hamilton e Leclerc, tamponato da Antonelli.

Piastri domina mentre Norris si ferma

Il GP di Olanda 2025 ha regalato spettacolo ed emozioni fin dal via. Piastri, partito dalla pole, ha controllato la gara con autorità fino a tagliare per primo il traguardo. Alle sue spalle il compagno Norris sembrava pronto a completare la doppietta McLaren, ma problemi tecnici hanno spento le sue ambizioni e lo hanno costretto al ritiro.

Il successo dell’australiano rappresenta una tappa fondamentale nella lotta interna al team di Woking, con il duello tra i due piloti color papaya che rischia di cambiare volto dopo la gara di Zandvoort.

Verstappen e Hadjar sul podio in Olanda

La festa sugli spalti è stata per Max Verstappen, secondo con la Red Bull davanti al suo pubblico. Il tre volte campione del mondo non è riuscito a vincere in casa ma ha consolidato punti preziosi in classifica. Dietro di lui, grande giornata per Isack Hadjar: il giovane francese della Racing Bulls ha conquistato un incredibile terzo posto, confermando la sua crescita costante e il potenziale mostrato già in qualifica.

Quarta piazza per George Russell con la Mercedes, seguito da uno straordinario Alexander Albon che ha portato la Williams in top five. Dietro di loro Oliver Bearman ha chiuso sesto con la Haas, davanti alle Aston Martin di Stroll e Alonso. A completare la top ten ci sono Yuki Tsunoda con la Red Bull e Esteban Ocon su Haas.

Ferrari ko, Antonelli penalizzato

Domenica amara per la Ferrari: Lewis Hamilton è finito contro il muro nella sopraelevata, mentre Charles Leclerc, in lotta per la zona punti, è stato tamponato da Kimi Antonelli ed è stato costretto al ritiro. Il giovane italiano, penalizzato di dieci secondi, è scivolato così fino alla sedicesima posizione, vanificando una gara che sembrava promettente.

Fuori anche Norris, mentre hanno chiuso fuori dai punti Colapinto, Lawson, Sainz e le due Sauber di Hulkenberg e Bortoleto. Gasly con l’Alpine ha completato il gruppo dei classificati.

GP Olanda: l’ordine di arrivo

  • 1. Oscar Piastri (McLaren)
  • 2. Max Verstappen (Red Bull)
  • 3. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  • 4. George Russell (Mercedes)
  • 5. Alexander Albon (Williams)
  • 6. Oliver Bearman (Haas)
  • 7. Lance Stroll (Aston Martin)
  • 8. Fernando Alonso (Aston Martin)
  • 9. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  • 10. Esteban Ocon (Haas)
  • 11. Franco Colapinto (Alpine)
  • 12. Liam Lawson (Racing Bulls)
  • 13. Carlos Sainz (Williams)
  • 14. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
  • 15. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
  • 16. Kimi Antonelli (Mercedes)
  • 17. Pierre Gasly (Alpine)
  • Rit. Lando Norris (McLaren)
  • Rit. Charles Leclerc (Ferrari)
  • Rit. Lewis Hamilton (Ferrari)