Dichiarazioni Formula 1 Hot Topics GP Monza, Hamilton è riuscito ad adattarsi alla SF25? 10 Settembre 2025 Redazione © Scuderia Ferrari Press Area Brundle dice la sua su Hamilton e sul suo rapporto con la SF25 Martin Brundle ritiene che, secondo quanto accaduto al GP di Monza, Hamilton sia riuscito ad adattarsi alla sua SF25. Il telecronista britannico ha presupposto che il pilota abbia accettato di dover provare a trarre il meglio della monoposto, nonostante risulti essere poco competitiva. Secondo Brundle questo atteggiamento lo ha aiutato a iniziare a trovare un equilibro con la vettura e con le prestazioni eccezionali del compagno di squadra. I risultati di Hamilton al GP di Monza L’ex pilota di Formula 1 ha fatto notare come l’ex pilota Mercedes sia riuscito a sorpassare nelle fasi iniziali del GP italiano. Questo ha permesso al sette volte iridato di finire la gara al sesto posto, dopo essere partito decimo a causa della penalità ricevuta a Zandvoort. Brundle ha successivamente paragonato la prestazione di Hamilton a Monza ai risultati che il campione era solito ottenere precedentemente in Mercedes. Il pilota numero 44 ha affrontato un periodo difficile tra i weekend prima della pausa estiva e l’incidente che lo ha portato a ritirarsi nel GP olandese. Tenendo in considerazione questi avvenimenti, il britannico necessitava inevitabilmente di un weekend come questo davanti ai tifosi. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1) Le dichiarazioni di Martin Brundle Brundle ha sostenuto che quanto fatto a Monza vuole dire che Hamilton sta riuscendo ad adattarsi alla SF25. “Lewis partiva con una penalità in griglia di cinque secondi ed è partito decimo, ma è riuscito a passare tra il gruppo come a Silverstone. Secondo me siamo riusciti a vedere il pilota degli anni precedenti, sembrava a suo agio con la vettura e ha cercato di fare il meglio che poteva”, ha affermato il sessantaseienne a Sky Sport F1. Il telecronista britannico sostiene, inoltre, che il nuovo pilota Ferrari sembra essere più a suo agio anche grazie al nuovo compagno di squadra, Charles Leclerc. Il monegasco si è effettivamente ritrovato a beneficiare, per tutta la stagione, di un piccolo vantaggio sul britannico. “Con molta probabilità è riuscito ad accettare quanto sia veloce Leclerc e sembra essere più felice”, ha concluso Brundle. Tags: 2025, GP Monza, Lewis Hamilton Continue Reading Previous Komatsu avverte: attenzione alla griglia invertita