GP Giappone 2014, Mercedes davanti a tutti: solo il tifone può fermarle!

Japanese Grand Prix, Suzuka 2 - 5 October 2014

È bastata una sessione per far capire come andrà a finire, previo imprevisti, il Gran Premio del Giappone. Le Mercedes hanno fatto il vuoto: Nico Rosberg è risultato essere il più veloce col tempo di 1’35″461, giunto davanti a Lewis Hamilton di appena 151 millesimi. In terza posizione troviamo, come ormai siamo abituati, la Ferrari di Fernando Alonso, fermo a sei decimi dalla migliore freccia d’argento grazie al crono di 1’36″037. Quarta piazza per la Williams di Valtteri Bottas che si è messo alle spalle la F14T di Kimi Raikkonen, quinto e staccato di 1”7 dalla vetta. Se in sesta posizione per la McLaren di Kevin Magnussen, seguono in classifica la Red Bull di Daniel Ricciardo, settimo e ancora una volta giunto davanti al compagno di box, e l’ultima delle McLaren, quella di Jenson Button, ottavo e fermo a quasi due secondi dal leader della classifica. Chiudono la top ten Sebastian Vettel con la Red Bull, nono, e staccato da Ricciardo di 2 decimi, e la Toro Rosso di Daniil Kvyat.

Protagonista della prima sessione di libere è stato in assoluto il giovanissimo Max Verstappen che con i suoi 17 anni e 4 giorni strappa di diritto il record di precocità al debutto su una monoposto di Formula 1 a Jaime Alguersuari. L’olandese, figlio d’arte, all’esordio assoluto, ha ottenuto il 12esimo posto col tempo di 1’38″157 a soli quattro decimi dal compagno, Kvyat.

GP Giappone 2014, libere 1: tempi

GP-Giappone-2014-prove-libere-mercedes-davanti-a-tutti-002

Se in mattinata era stato Rosberg a svettare davanti a tutti, nel pomeriggio si è preso la testa della classifica Lewis Hamilton più veloce di quattro decimi, rispetto al tempo ottenuto dal tedesco nei primi novanta minuti. Nico, secondo a fine sessione, è riuscito a tenersi dietro la Williams di Valtteri Bottas, terzo ma staccato di un vero e proprio abisso a oltre un secondo da Hamilton. Quarta posizione per la McLaren di Jenson Button inseguito dalla Red Bull di Sebastian Vettel mentre in sesta e settima piazza seguono le Ferrari di Kimi Raikkonen e Fernando Alonso che rispettivamente hanno portato a termine 19 e 26 giri.

Ottavo posto per la McLaren di Kevin Magnussen ma a chiudere la top ten sono il russo della Toro Rosso, Daniil Kvyat, nono, e Daniel Ricciardo, decimo. Proprio il pilota australiano della Red Bull è stato protagonista di una sessione complicata: il 24enne di Perth ha terminato anzitempo le prove a causa di un incidente senza particolari conseguenze, finendo sul muro alla curva che immette sul rettilineo di partenza.

GP Giappone 2014, libere 2: tempi

GP-Giappone-2014-prove-libere-mercedes-davanti-a-tutti-003