Gp Giappone 2014, Fernando Alonso: «Il futuro? Sarà per il bene della Ferrari»

fernando-alonso-giappone

Con la consueta conferenza stampa dei piloti si apre il fine settimana Giapponese. Fernando Alonso è arrivato al tradizionale meeting con i media sapendo bene cosa aspettarsi: solo domande sul suo futuro. «Non vivo su Marte, conosco i rumors e la tempesta che è in atto, ma quello che dobbiamo fare qui in squadra è trovare un’armonia e lottare in pista per battere la Williams nel terzo posto dei costruttori che è la nostra priorità. La seconda priorità, poi, è il mio futuro in Ferrari, ma tutto quello che farò sarà per il bene della Ferrari e l’amore per la Ferrari: sono sempre stato fortunato a scegliere dove correre in F.1 e così sarà anche adesso, ma prendendo il minimo rischio. Penso che la Ferrari conosca i miei numeri, mi ha mostrato sempre il suo supporto e in questo non c’è nulla di male. Entrambi facciamo il massimo per difendere questo marchio, io mi sacrifico tutti i weekend e per 365 giorni l’anno per rendere al massimo: qualche volta si riesce a vincere, altre no, ma quando sei in Ferrari la pressione è maggiore che in ogni altro team, ma ora conta solo trovare l’armonia giusta».
Stimolato dai giornalisti, il campione di Oviedo ha poi ammesso che vincere gare e titoli è sempre stata la sua priorità: «Io sono una persona competitiva e voglio sempre vincere, come è sempre stato fin da quando avevo dieci anni e ho iniziato a fare karting a livello professionale. Intendo continuare a vincere e sono pronto a dare il massimo in quello che reputo essere il miglior momento della mia carriera. Spero di poter sfruttare al meglio questo momento in futuro, conquistando altri titoli e ritirandomi con più di due Mondiali in bacheca, anche se non si sa mai»

Intanto da Parigi non arrivano segnali incoraggianti sul futuro in Rosso di Alonso. Al Solone dell’auto francese, infatti, Sergio Marchionne, futuro presidente del Cavallino, ha esplicitamente aperto le porte al divorzio tra la Scuderia e il campione spagnolo ammettendo che la Ferrari è più importante di qualsiasi partner.