Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Germania Formula 1 2014: Gara

Hockenheim, 19 luglio 2014 –  Una bellissima gara piena di sorpassi, vede vincitore Nico Rosberg che conquista per la prima volta il Gran Premio di casa. Il pilota tedesco ha avuto vita facile, visto il KO di Lewis Hamilton durante le qualifiche. Senza dubbio i veri protagonisti sono stati Valtteri Bottas, Lewis Hamilton, Sebastian Vettel, Fernando Alonso e Daniel Ricciardo che hanno dato vita a bellissimi sorpassi sempre al limite. Il finlandese della Williams è riscito a portare a casa il suo terzo podio consecutivo, conquistando il secondo posto davanti ad un formidabile Lewis Hamilton che partito ventesimo è riuscito a salire sul podio. Favoloso il sorpasso a tre con Kimi Raikkonen e Daniel Ricciardo. Non da meno è stato l’altra bellissima sfida a tre tra Sebastian Vettel, Fernando Alonso e Kimi Raikkonen. Alla fine ha la meglio il 4 volte campine del mondo, che si piazza quarto davanti alla Ferrari dello spagnolo Fernando Alonso, autore di un lungo duello di con la Red Bull di Daniel Ricciardo. Ottimo piazzamento anche per la Force India che vede entrambi i piloti a punti con Nico Hulkenberg e Sergio Perez in settima e decima posizione. Stessa cosa anche per le due Mclaren che sia piazzano in ottava e nona posizione con Jenson Button e Kevin Magnussen.
Il pilota danese della Mclaren, tra l’altro è stato protagonista dell’incidente che ha visto Felipe Massa finire ribaltato con la sua Williams.
Tanta sfortuna per il brasiliano che vede sfumare l’ennesima gara per la seconda volta di fila. Chiude undicesimo e doppiato Kimi Raikkonen che si lamenta via radio con il team per la strategia poco fortunata. Ancora KO per la latus di Romain Grosjean e la Toro Rosso di Daniil Kvyat che a metà gara vede la monoposto prendere fuoco.
Finale da dimenticare per i commissari che non riescono a prendere una decisione dopo che Adrian Sutil è rimasto fermo sotto gli occhio del direttore di gara Charlie Whiting. Si chiude così il super weekend tedesco con la vittoria nel campionato del mondo di calcio ed il ritorno della Mercedes sul gradino più alto del podio.

Tempi e risultati della gara

Pos. Naz. Pilota Team Distacco
1. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:33:42.914
2. FIN V.Bottas Williams Mercedes +20.789
3. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes +22.530
4. GER S.Vettel Red Bull Renault +44.014
5. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari +52.467
6. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault +52.549
7. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes +64.178
8. GBR J.Button McLaren Mercedes +84.711
9. DEN K.Magnussen McLaren Mercedes +1 giro
10. MEX S.Perez Force India Mercedes +1 giro
11. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari +1 giro
12. VEN P.Maldonado Lotus Renault +1 giro
13. FRA J.Vergne Toro Rosso Renault +1 giro
14. MEX E.Gutierrez Sauber Ferrari +1 giro
15. FRA J. Bianchi Marussia Ferrari +1 giro
16. JAP K.Kobayashi Caterham Renault +2 Giri
17. GBR M.Chilton Marussia Ferrari +2 Giri
18. SWE M.Ericsson Caterham Renault +2 Giri
-. GER A.Sutil Sauber Ferrari Spun Off
-. RUS D.Kvyat Toro Rosso Renault Fire
-. FRA R.Grosjean Lotus Renault Ritirato
-. BRA F.Massa Williams Mercedes Incidente

Vai alla lista completa dei GP di Formula 1 2014
Guarda le classifiche di formula 1 2014

[fancygallery id=”1″ album=”6″]

Published by
Silvano Lonardo