GP Germania 2014: Nico Rosberg in pole senza FRIC, dove sono finite le Ferrari?
Dopo il matrimonio, il rinnovo con la Mercedes e la vittoria della Germania ai mondiali di calcio, Nico Rosberg continua a levarsi soddisfazioni in pista. Il pilota della Mercedes ha ottenuto ad Hockenheim la quinta pole stagionale, l’ottava della carriera, confermando la superiorità tecnica della casa di Stoccarda anche senza il dispositivo del FRIC. Il tedesco è stato l’unico pilota che ha infranto il muro dell’1’17” assieme a Valtteri Bottas con la Williams, secondo, fermo a soli due decimi dalla W05. Terzo posto per Felipe Massa che ha confermato la crescita prestazionale della monoposto di Grove mentre col quarto tempo troviamo la McLaren di Kevin Magnussen. Quinta e sesta posizione per le Red Bull di Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel, con l’australiano che ancora una volta riesce a stare davanti al ben più blasonato compagno di box.
L’unico pilota che poteva impensierire Nico Rosberg provando a strappargli la pole position era Lewis Hamilton che però è uscito subito di scena in Q1. Il britannico, è andato a sbattere violentemente contro le protezioni all’esterno della Sachs quando il cronometro segnava sette minuti alla fine della sessione. Secondo le prime indiscrezioni non è stato un errore del pilota, ma un problema all’impianto dei freni causato dal cedimento di un disco.
Non si rialza la Ferrari. Se l’anno scorso i piloti della Rossa erano abbonati alla quinta posizione, quest’anno la fila è un ulteriore indietro. Anche in Germania Fernando Alonso si deve accontentare della settima posizione con Kimi Raikkonen, dodicesimo, che non ha superato la Q2. Ottavo posto per la Toro Rosso del giovanissimo Daniil Kvyat che ha stampato un tempo di appena tre decimi più alto di quello di Alonso, mentre chiudono la top ten le Force India di Nico Hülkenberg, nono, e Sergio Perez, decimo.
Se Hamilton prenderà il via dalla pit lane, Esteban Gutierrez, 17esimo con la Sauber, dovrà arretrare di tre posizioni sullo schieramento di partenza per aver causato l’incidente con Maldonado in occasione dello scorso GP di Gran Bretagna.
GP Germania 2014: qualifiche
1. Nico Rosberg Mercedes 1m16.540s 2. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m16.759s +0.219s 3. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m17.078s +0.538s 4. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m17.214s +0.674s 5. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m17.273s +0.733s 6. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m17.577s +1.037s 7. Fernando Alonso Ferrari 1m17.649s +1.109s 8. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m17.965s +1.425s 9. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m18.014s +1.474s 10. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m18.035s +1.495s 11. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m18.193s +1.084s 12. Kimi Raikkonen Ferrari 1m18.273s +1.164s 13. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m18.285s +1.176s 14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m18.787s +1.678s *penalizzato di 3 posizioni 15. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m18.983s +1.874s 16. Lewis Hamilton Mercedes no time 17. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m19.142s +1.511s 18. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m19.676s +2.045s 19. Pastor Maldonado Lotus-Renault 1m20.195s +2.564s 20. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m20.408s +2.777s 21. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m20.489s +2.858s 22. Marcus Ericsson Caterham-Renault -