GP Francia 2019, l’ordine d’arrivo: trionfa Lewis Hamilton

Gp Francia Lewis Hamilton

Credit: Mercedes Press Area

Al Paul Ricard arriva un’altra doppietta Mercedes. Lewis Hamilton vince, anzi stravince il Gran Premio di Francia infliggendo a Valtteri Bottas, che chiude secondo, un distacco di 18 secondi al traguardo. Terzo posto per la Ferrari di Charles Leclerc, che non sbaglia niente e fa una gran gara, ma semplicemente la Mercedes in tutto il weekend è stata di un altro pianeta. Il monegasco a fine gara è riuscito comunque ad agguantare Valtteri Bottas, e all’ultimo giro ha tentato di passarlo per agguantare il secondo gradino del podio. Un giro in più e probabilmente ci sarebbe riuscito. Peccato, ma Charles Leclerc dimostra che quando la Ferrari sarà al livello della Mercedes, ci farà divertire.

Sebastian Vettel chiude invece solo quinto. Dopo la difficile qualifica di ieri, il tedesco riesce a passare le due Mclaren nei primi giri di gara. Ma non è però riuscito a raggiungere Max Verstappen, che chiude quarto. Vettel si prende quantomeno il punto per il giro veloce, soffiandolo per 20 millesimi a Hamilton. Vettel però ha fatto registrare il tempo con gomme fresche, Hamilton con gomme che montava da 30 giri e che ormai erano distrutte. Una bella differenza, che fa ben capire quanto sia devastante il dominio Mercedes in questo momento.

Grande gara per le due Mclaren, con Carlos Sainz che chiude sesto, e Lando Norris che finisce decimo per colpa di alcuni problemi alla sua monoposto nel finale di gara. Senza questi inconvenienti però Lando Norris avrebbe probabilmente superato anche il suo compagno di squadra. Questo resta un gran weekend per il diciannovenne pilota inglese che ricordiamo è alla sua prima stagione in Formula 1.

Daniel Ricciardo finisce poi in settima posizione, davanti a Kimi Raikkonen e a Niko Hulkenberg. Gara ancora incolore per Pierre Gasly, undicesimo, anche se penalizzato dalla scelta del team in qualifica di partire oggi con gomma soft.

Soltanto sedicesimo infine Antonio Giovinazzi, dopo che ieri per la prima volta è arrivato in Q3. Anche lui però è stato penalizzato dal fatto che partiva con gomma soft.

Di seguito la classifica completa del Gran Premio di Francia. Fra una settimana si torna già in pista a Spielberg, in Austria. Pista che sulla carta dovrebbe tornare a essere più facile per la Ferrari, o che quantomeno dovrebbe riservare qualche difficoltà in più per la Mercedes.

Gp Francia arrivo