Gran Premio Europa Pirelli Press Area GP Europa Formula 1 2016: Pirelli prevede una strategia con un solo pit stop 18 Giugno 2016 Pirelli Press Area Sarà il pilota della Mercedes Nico Rosberg a scattare dalla pole position domani, dopo aver usato i Pirelli P Zero Red supersoft dall’inizio alla fine delle qualifiche. Per l’intera sessione tutti i piloti hanno utilizzato i pneumatici più morbidi, nominati con soft e medium per il gran premio inaugurale in Azerbaijan. Con livelli di evoluzione della pista piuttosto elevati, il circuito è diventato sempre più veloce di sessione in sessione. Il Q3 finale è stato interrotto da una bandiera rossa a due minuti dalla fine, dando ai piloti l’opportunità di uscire per un ultimo run. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Abbiamo assistito a una sessione di qualifica ricca d’azione, dove la mancanza di esperienza e di grip su questo nuovo circuito sono stati un fattore chiave, ed hanno dato vita a diverse sorprese. Le supersoft sono state usate dall’inizio alla fine, ma l’asfalto nuovo provoca poca aderenza e la pista ha continuato a evolvere. Questo ha portato a una sessione emozionante, che lascia presagire un’alta probabilità di safety car domani, come abbiamo visto questa mattina nella gara della GP2. Anche se la strategia migliore è chiaramente quella di una sosta, ci sono diverse opzioni su questo tracciato, che combina l’imprevedibilità di un circuito cittadino con la possibilità di sorpassi e quindi di stravolgimenti nelle posizioni”. Come si sono comportati oggi i pneumatici: Medium: usati solo nelle FP3, è improbabile abbiano un ruolo importante in gara. Soft: visti nelle FP3, saranno usati nell’ultima parte della gara o all’inizio da chi parte con una strategia alternativa. Supersoft: i più veloci di circa un secondo, scelta di default per le qualifiche. Strategia di gara: ovviamente i team hanno pochi dati su Baku, quindi ci sono meno informazioni rispetto al solito su cui basare i calcoli della strategia. Un’unica sosta sembra chiaramente la miglior opzione. I primi 10 partiranno tutti su supersoft usate, e ci aspettiamo che passino alle soft nel giro 22 (dei 51). Iniziando con le soft, il momento per passare alle supersoft è il giro 29. Ma le strategie dovranno essere flessibili, dato che c’è un’alta probabilità di safety car. QUALIFICHE TOP 10 Rosberg 1m42.758s Supersoft new Perez 1m43.515s Supersoft new Ricciardo 1m43.966s Supersoft used Vettel 1m43.966s Supersoft used Raikkonen 1m44.269s Supersoft used Massa 1m44.483s Supersoft new Kvyat 1m44.717s Supersoft used Bottas 1m45.246s Supersoft new Verstappen 1m45.570s Supersoft used Hamilton 2m01.954s Supersoft new STINT PIÙ LUNGHI FINORA Medium Haryanto 11 giri Soft Palmer 19 Supersoft Magnussen 20 MAGGIOR NUMERO DI GIRI FINORA Medium Hulkenberg 15 giri Soft Palmer 28 Supersoft Magnussen 28 MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA Medium Rosberg 1m45.792s Soft Hamilton 1m45.102s Supersoft Rosberg 1m42.520s La scelta delle mescole finora: Purple Red Yellow White Orange Australia Supersoft Soft Medium Bahrain Supersoft Soft Medium Cina Supersoft Soft Medium Russia Supersoft Soft Medium Spagna Soft Medium Hard Monaco Ultrasoft Supersoft Soft Canada Ultrasoft Supersoft Soft Azerbaijan Supersoft Soft Medium Austria Ultrasoft Supersoft Soft Gran Bretagna Soft Medium Hard Ungheria Supersoft Soft Medium Singapore Ultrasoft Supersoft Soft Tags: 2016, GP Europa, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1|Gp Europa 2016, Kimi Raikkonen: “Fin qui non è stato un weekend semplice!”Next Formula 1|Gp Europa, le due facce della Mercedes: “Giornata nera per Hamilton e pole facile per Rosberg!”