Gp Brasile: Massa squalificato. La Williams fa appello

felipe massa

Felipe Massa è stato squalificato dal Gp del Brasile, Gp che ha visto il paulista della Williams concludere all’ottavo posto. Il motivo per cui Massa è stato squalificato è legato alla temperatura della posteriore destra della sua monoposto. Temperatura che, stando ai commissari di gara che hanno analizzato i pneumatici alla fine del Gp del Brasile, è risultata diversa rispetto al controllo fatto 5 minuti prima della partenza come da regolamento. In particolare, la posteriore destra di Massa veniva registrata alla conclusione della gara con una temperatura di 137 gradi centigradi, 27 gradi al di sopra del limite imposto dalla Pirelli stessa dopo i ben noti fatti di Spa e che corrisponde alla pressione di 0.1 psi oltre il limite regolamentare. La Williams non ci sta ed ha presentato un reclamo contro la decisione dei giudici. I tecnici Williams, in particolare Rob Smedley, sostengono che la temperatura fosse ben al di sotto del limite imposto dal regolamento e che questo possa essere provato da tre sensori “indipendenti”. Smedley, infatti, ha dichiarato: «Abbiamo tre sensori indipendenti che ci dicono qualcosa di diverso da quello che ci ha detto il sensore della FIA ma ai commissari non importa; dicono che l’unico sensore che conta è quello utilizzato da loro. I sensori di cui parlo sono i seguenti: il sensore che utilizziamo nelle termocoperte. Poco prima che le togliessimo indicava 104°. L’altro sistema di lettura completamente indipendente è quello della telemetria. Anche quello sostiene che non c’è stato alcun cambiamento di temperatura all’interno del pneumatico. Infine, il terzo sensore indipendente è quello creato dalla stessa Pirelli dopo tutto il casino successo al Gp d’Italia e che va applicato alle pistole per il cambio gomme. Anche quello ha dato risultati diversi da quelli forniti dalla FIA». Smedley ha poi concluso dicendo, «Per noi è davvero difficile capire qual’è il reale problema»