GP Belgio Formula 1 2017: Programma, orari TV Sky, Rai e streaming video

GP belgio orari tv

La F1 torna per il GP Belgio, su questo circuito storico che rappresenta per certi versi l’università dei piloti da corsa Un tracciato amato da tutti i piloti del Circus per la sfida offerta dagli oltre 7 km di lunghezza e con le curve più famose del calendario.
L’ Eau Rouge, una sinistra-destra da affrontare con il pedale dell’acceleratore a fondo corsa e una velocità di uscita prossima ai 300 km/h. Poi troviamo la Blanchimont, una velocissima curva a sinistra da oltre 300 km/h. Spa-Francorchamps non è solo curve ma anche lunghi rettilinei come quello del Kemmel, che obbliga ad adottare una configurazione da medio carico aerodinamico.
Attenzione alla lentissima curva Source , che arriva subito dopo il rettilineo del traguardo e alla chicane che immette sul rettifilo d’arrivo dopo la fine della curva Blanchimont in piena velocità.

I motori si accenderanno, venerdì 25 agosto per le prime due sessioni di prove libere prima di assistere, il sabato, alla sfida per la pole position.
La gara, prenderà il via domenica 27 agosto, alle 14:00, ora italiana
Il Gran Premio del Belgio di Formula 1 verrà trasmesso in esclusiva sul canale 2017 di Sky Sport F1 HD, mentre la Rai si occuperà di prove libere, qualifiche e gara in differita.

F1world sarà in diretta live-streaming !!! Clicca QUI per la diretta

Ora concentriamoci sul programma completo del week end, con gli orari in TV delle dirette SKY e le differite RAI.

Venerdi 25 Agosto 2017

ORARI SKY SPORT F1 HD – Diretta
Prove Libere 1 – Dalle ore 10:00 – Diretta su Sky SportF1 HD
Prove Libere 2 – Dalle ore 14:00 – Diretta su Sky SportF1 HD

ORARI RAI – Differita
Prove Libere 1 – Dalle ore 15:30 – Differita su RAI Sport
Prove Libere 2 – Dalle ore 18:30 -Differita su RAI Sport
—————————————————————————–

Sabato 26 Agosto 2017

ORARI SKY SPORT F1 HD – Diretta
Prove Libere 3 – Dalle ore 11:00 alle 12:00 – Diretta su Sky SportF1 HD
Qualifiche – Dalle ore 14:00 alle 15:00 -Diretta su Sky SportF1 HD

ORARI RAI – Differita
Prove Libere 3 – Dalle ore 15:00 – Differita su RAI Sport 2
Qualifiche – 
Dalle ore 18:00  -Differita RAI 2
—————————————————————————–

Domenica 27 Agosto 2017

ORARI SKY SPORT F1 HD – Diretta
Gara – Dalle ore 14:00 – Diretta su Sky SportF1 HD segui la diretta LIVE su F1world

ORARI RAI – Differita
Gara
– Dalle ore 21:00 -Differita RAI 2

Qualche informazione in più per seguire il Gran Premio del Belgio di Formula 1:
La gara potrà essere seguita in esclusiva, solamente su SKY Sport F1 HD, la RAI, invece trasmetterà l’evento solo in differita. Sul satellite l’appuntamento sarà sul canale dedicato SKY Sport F1 HD.
Per quanto riguarda gli appuntamenti in chiaro, i canale di riferimento saranno Rai Due per la gara e qualifiche e Rai Sport per le libere in differita e i vari approfondimenti. Entrambe le emittenti garantiranno la possibilità di seguire il Gran Premio in streaming video. In particolare, per gli abbonati SKY Sport F1 HD c’è la possibilità di sfruttare il servizio SKY GO, mentre per lo streaming gratuito si potrà seguire la gara attraverso il sito Internet ufficiale della Rai, che però logicamente trasmetterà la differita.

Circuito: Spa-Francorchamps
Giri: 44
Lunghezza giro: 7,004 km
Prima gara disputata: 1955

Vincitori delle passate edizioni:
2016 N.Rosberg (Mercedes)
2015 L.Hamilton (Mercedes)
2014 D.Ricciardo (Red Bull)
2013 S.Vettel (Red Bull)
2012 J.Button (McLaren)
2011 S.Vettel (Red Bull)
2010 L.Hamilton (McLaren)
2009 K. Raikkonen (Ferrari)
2008 F. Massa (Ferrari)
2007 K. Raikkonen (Ferrari)
2006 Pas de course
2005 K. Raikkonen (McLaren)
2004 K. Raikkonen (McLaren)
2003 Pas de course
2002 M. Schumacher (Ferrari)
2001 M. Schumacher (Ferrari)
2000 M. Hakkinen (McLaren)
1999 D. Coulthard (McLaren)
1998 D. Hill (Jordan-Honda)
1997 M. Schumacher (Ferrari)
1996 M. Schumacher (Ferrari)
1995 M. Schumacher (Benetton-Renault)
1994 D. Hill (Williams-Renault)
1993 D. Hill (Williams-Renault)
1992 M. Schumacher (Benetton-Renault)
1991 A. Senna (McLaren-Honda)
1990 A. Senna (McLaren-Honda)
1989 A. Senna (McLaren-Honda)
1988 A. Senna (McLaren-Honda)