Gp Belgio 2019, Alfa Romeo critica l’azione di Verstappen

Gp Belgio Alfa Romeo Verstappen

@Red Bull Press Area

L’Alfa Romeo Racing esprime il suo disappunto per la mossa del pilota Red Bull alla prima curva del Gp Belgio, che ha causato la collisione con Raikkonen compromettendo la gara del finlandese.

Al Gp Belgio, Kimi Raikkonen ha visto compromettere la sua gara con la sua Alfa Romeo Racing alla prima curva di Spa-Francorchamps quando è rimasto coinvolto in uno scontro con Max Verstappen, subito dopo la partenza.

Autore di una brutta partenza, Verstappen che scattava dalla 5° posizione si ritrova imbottigliato nel gruppo con Kimi Raikkonen e Sergio Perez che lo superano poco prima di arrivare al La Source. Il pilota olandese decide quindi tentare di recuperare la posizione all’interno finendo per colpire la ruota posteriore destra dell’Alfa Romeo di Kimi, lanciandola letteralmente in aria su due ruote per poi atterrare pesantemente sull’asfalto. A causa di quel colpo, la C38 del finlandese si è danneggiata sulla carrozzeria e sul fondo. Un incidente molto simile è già avvenuta tra i due proprio qui nel 2016, con il finlandese in Ferrari.

Anche la Red Bull dell’olandese è rimasta danneggiata alla sospensione anteriore sinistra, tanto da provocare il fuori pista finito contro le barriere all’Eau Rouge. Mentre Kimi Raikkonen è riuscito a concludere la gara ormai compromessa in 16° posizione.

Frédéric Vasseur critica l’azione di Max, definendola “stupida”.

“Non lo so cosa sia successo con Verstappen. È arrivato dal nulla, era dietro a Perez prima della frenata alla prima curva,” ha così raccontato Frédéric Vasseur a Autosport.

“Ha provato a superare due vetture alla prima curva, ma è stata una mossa stupida perché a Spa puoi superare e hai spazio per farlo. Non siamo né a Budapest né a Monaco. La vettura è stata completamente danneggiata, ci mancava metà fondo,” ha poi così continuato il boss di Alfa Romeo.

I commissari della FIA dopo aver analizzato l’incidente, lo hanno definito un incidente di gara. “L’abbiamo esaminato. Ovviamente c’è stata la Safety Car subito dopo ma una volta chiarito tutto, lo abbiamo valutato come un incidente di gara. Quindi senza ulteriori azioni,” ha così commentato Michael Masi, direttore di gara, su questo episodio.

Ma mentre Vasseur critica fortemente la guida di Verstappen, il team principal della Red Bull Christian Horner difende il suo pilota, sottolineando l’ottimo anno di Max, iniziato lo scorso anno, definendo quest’episodio un incidente di gara dato che è finito in un punto cieco di Raikkonen

Max ha avuto una guida notevole fin dal Gp Ungheria dello scorso anno, quando concludeva ogni gran premio nelle prime 5 posizioni. Ha già avuto un incidente simile qui nel 2016 con Kimi. Probabilmente è un punto cieco per Kimi!” ha così commentato Horner.

È stato un incidente di gara. Ci è entrato piano, non penso che Kimi sapesse che era lì. Il problema è che ha avuto una brutta partenza. A quel punto ti ritrovi nel gruppo e sfortunatamente ci è andata male oggi,” ha poi così conclusa la sua dichiarazione il team principal della Red Bull.