Gp Bahrain F1 2014: anteprima e orari TV (Sky e RAI)

GP Bahrain Formula 1

Durante questo fine settimana il Circus della Formula 1 si sposterà in Bahrain per la terza tappa del mondiale 2014 di Formula 1. I piloti, infatti, domenica 6 aprile si affronteranno sul circuito asiatico di Sakhir, uno dei più impegnativi per le vetture, viste le alte temperature presenti sulla penisola medio-orientale.

Il terzo appuntamento stagionale sembra già “indirizzato” in casa Mercedes, visto il successo di domenica scorsa nel Gran Premio della Malesia, anche se la ripresa dimostrata dalla Red Bull nelle prime due gare della stagione non ha lasciato completamente tranquilli gli uomini di Stoccarda.

Chi deve sicuramente riscattarsi è la Ferrari: il team di Maranello viene da un week end che inizialmente sembrava molto promettente ma che è andato via via deludendo. Raikkonen deve dimostrare di essere ancora un campione visto l’avvio di stagione non proprio esaltante (non sempre per colpa sua), mentre Alonso deve riuscire a recuperare qualche punticino in classifica per arrivare alla prima tappa europea con il minor distacco (o miglior vantaggio) possibile dai primi.

La vera novità di questa edizione è che il Gp sarà corso in notturna, in occasione del 10° anniversario del Gran Premio. Seconda quanto riporta Pirelli, le temperature possono scendere anche di 15° ma, nonostante questo, le temperature rimangono comunque alte.

Gp Bahrain F1 2014: IL CIRCUITO
La costruzione di un circuito nazionale per il Bahrein fu voluta dal principe Salman bin Hamad Al Khalifa, presidente onorario della Bahrain Motor Federation. Il circuito venne inaugurato nel 2004, anche se non tutti i lavori furono ultimati a causa di un leggero ritardo. Il circuito è stato progettato da Hermann Tilke e costò circa 150mln di dollari. Essendo posizionato al centro di un deserto, il circuito soffre del problema della sabbia soffiata dal vento sulla pista che può compromettere la regolarità delle gare: per rimediare a questo fastidioso problema gli organizzatori normalmente spruzzano uno spray adesivo intorno alle zone sabbiose vicino al circuito.

f1-circuit-bahrain

Il tracciato è lungo 5,4 km ed è composto da 15 curve, raccordati da diversi rettilinei. Il circuito comprende curve molto veloci, ma allo stesso tornanini molto difficili che spesso portano al bloccaggio degli pneumatici anteriori, provocando un degrado molto consistente della mescola. Sarà importante, viste le alte temperature, riuscire a sfogare al meglio il calore proveniente dalla power unit. Il tracciato è divisibile in ben 6 sezioni: infatti sono moltissime le possibili varianti di questo tracciato, a seconda della competizione.

LA STORIA DEL GRAN PREMIO
La prima edizione del Gran Premio del Bahrain valida per il mondiale di Formula 1 fu corsa dal 2004 e fu vinta da Michael Schumacher (ancora una volta, forza Michael!), seguito a ruota dal compagno di squadra Rubens Barrichello. Il pilota con più vittorie all’attivo sul circuito di Sakhir è Fernando Alonso con tre vittorie Fernando Alonso (2005, 2006, 2010). Tra i piloti in attività bisogna annoverare anche due successi per Felipe Massa (2007, 2008) e Sebastian Vettel (2009); una vittoria anche per Jenson Button (2009). L’anno passato il Gp fu vinto da Sebastian Vettel (il Gp che segno la ripresa Red Bull dopo un avvio incerto di stagione), davanti alle due Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean. Piccola curiosità è che questo fu il podio anche dell’edizione 2012, una vera casualità. Fu, invece, un gran premio difficile per la Ferrari, molto sfortunata in gara: Fernando Alonso ebbe la rottura del DRS che lo costrinse a due pit stop aggiuntivi, mentre Felipe Massa bucò ben due volte all’inizio del tracciato, perdendo una notevole quantità di tempo. Le Mercedes, concludendo, ebbero grossi problemi di consumo delle gomme e conclusero lontani dal podio.

LE SCELTE PIRELLI
Per rispondere alle esigenze del tracciato e delle temperature, Pirelli ha deciso di portare le PZero White Medium (a banda bianca) e PZero Yellow Soft (a banda gialla). Sicuramente i piloti nella seconda parte della gara potrebbero montare le soft, mentre nella prima parte, con le temperature più alte, si opterà per le medium.

Gp Bahrain F1 2014: GLI ORARI
Il gran premio sarà visibile in diretta sia in chiaro sulle reti RAI sia su Sky Sport F1 HD, canale 206 di Sky.

VENERDI' 4 APRILE 2014
ORA ITALIANA   | Evento          | Diretta TV       
13:00 - 14:30  | Prove Libere 1  | SKY Sport F1 HD
17:00 - 18:30  | Prove Libere 2  | SKY Sport F1 HD
SABATO 5 APRILE 2014
ORA ITALIANA  | Evento          | Diretta TV        
16:00 - 14:00 | Prove Libere 3  | SKY Sport F1 HD   
17:00 -       | Qualifiche      | SKY Sport F1 HD e RAI

DOMENICA 6 APRILE 2014
ORA ITALIANA  |  Evento         | Diretta TV        
17:00 -       |  Gara           | SKY Sport F1 HD e RAI