Germania: presto l’addio alla Formula 1 in chiaro?

formula-1-germania-perde-tv-pubblica-2016

Dopo aver perso il Gran Premio di Germania di Formula 1 nel 2015, i tedeschi, a breve, rischierebbero di dover salutare anche la trasmissione del Mondiale sulla televisione pubblica. L’emittente teutonica RTL, potrebbe smettere di mandare in onda la Formula 1 in chiaro a cominciare dal 2016, in base a quanto trapela dai colleghi dell’Hamburger Morgenpost. Non è sufficiente il dominio della Mercedes e il disporre di ben 3 connazionali che concorrono nella classe regina del Motorsport. Rispetto alla stagione 2014, almeno in questa prima parte di campionato, la trasmissione televisiva dei Gran Premi avrebbe rimediato un calo di pubblico pari al milione di spettatori.

La Germania, è uno dei pochi Paesi in Europa, dove la Formula 1 veniva ancora trasmessa completamente in chiaro e, non è difficile immaginare, come dalla prossima stagione, anche i tedeschi potrebbero offrire ai propri connazionali l’alternanza dei Gran Premi tra televisione pubblica e pay tv. Sulla base di quanto riportato dell’Hamburger Morgenpost, la televisione tedesca starebbe contrattando con Ecclestone per provare a strappare all’84enne una riduzione del costo per quanto riguarda l’emissione sul piccolo schermo. In caso contrario, un po’ come accade in Italia, Sky sarebbe pronta a fare la sua offerta per ottenere l’esclusività della Formula 1 in Germania.

Il disinteresse del popolo tedesco nei confronti della Formula 1 potrebbe anche essere dettato dal fatto che, secondo i programmi del 2014, il palinsesto dedicato alla classe regina del Motorsport sia stato ridotto significativamente, con meno ore di trasmissione pre e post-gara. Non è la prima volta che i piloti tedeschi, e in particolar modo Rosberg e Vettel, lamentano che il lento disinnamoramento dei connazionali per la Formula 1 sia stato dettato dal poco interesse della Germania di promuovere questo sport nella propria terra d’appartenenza. I fatti dicono una cosa: che la Formula 1 sembra essere sempre più lontana dalla Germania.

Eleonora Ottonello
@lapisinha