Formula 1 | World’s Fastest Gamer: McLaren svela i dettagli delle prime due fasi di qualificazione 17 Giugno 2017 Giulio Scrinzi © McLaren Press Area Le ultime notizie del concorso da piloti virtuali della McLaren, chiamato World’s Fastest Gamer, risalivano alla fine del mese di maggio, quando il team di Woking aveva divulgato alcuni dettagli sulla prima fase di qualificazione destinata all’utenza PC. Dopo alcune settimane di silenzio, ecco finalmente le ultimissime news direttamente dal McLaren Technology Center: la prima “qualifying phase” coinvolgerà sempre i più veloci gamer di tutto il mondo su piattaforma PC, utilizzando il simulatore rFactor 2 in una serie di appuntamenti su alcuni dei più classici circuiti europei e al volante di una non ancor meglio specificata McLaren GT. Il primo è previsto nel weekend del 13 agosto sulla pista GP di Silverstone, al quale chiunque potrà accedere registrandosi a partire da inizio mese presso il sito http://www.studio-397.com/. Prima di ogni singolo fine settimana sarà aperta una finestra temporale nella quale tutti i piloti regolarmente registrati potranno cimentarsi nelle tradizionali “prove libere”: al termine di queste, i venti più veloci proseguiranno nella successiva fase di qualificazione, una sorta di “Super Pole” che selezionerà i cinque virtual driver più veloci i quali prenderanno poi parte alla gara vera e propria di 30 minuti. Ovviamente, non basterà prendere parte a un singolo appuntamento per sperare di poter essere selezionati tra i dieci finalisti che a settembre andranno a battagliare direttamente nella sede della McLaren per il tanto ambito posto da pilota virtuale. Infatti, oltre al primo round già citato, in programma ne sono previsti altri tre: quello del 20 agosto sul circuito di Zandvoort, seguito il weekend successivo sulla pista di Silverstone International e da quello dopo ancora su quella National. Al termine di queste quattro tappe, il pilota con il maggior numero di punti sarà qualificato per la finale di settembre presso il McLaren Technology Center e sarà incoronato “Silverstone’s Esport Champion”. Per l’utenza console, invece, il team di Woking ha annunciato la seconda fase di qualificazione, chiamata CJ Wilson Racing 570 Challenge: grazie al simulatore Forza Motorsport 6 su piattaforma Xbox One, si focalizzerà su alcuni dei più importanti circuiti del Nord America, inclusi quelli di Road America e di Sebring dove Bruce McLaren firmò la sua prima vittoria in Formula 1 nel 1959. La registrazione sarà possibile a partire dal 19 giugno sul sito http://cjwilsonracing.com/ e, come per la sfida dedicata all’utenza PC, ci saranno dei turni di qualifica prima di ogni round previsto in programma: il primo è quello dell’11 luglio sul circuito di Daytona (versione Sports Car – 10 giri), seguito da quello del 25 luglio a Sebring (8 giri), da quello dell’8 agosto sul Road America (8 giri), da quello di Sonoma del 22 agosto (10 giri) per finire con quello del 29 agosto sulla pista di Road Atlanta (12 giri). Ogni appuntamento consisterà di due gare da 15 minuti: la griglia per Gara 1 sarà determinata dai tempi firmati in qualifica, mentre quella di Gara 2 riprenderà l’ordine di arrivo della prima manche. La vettura che verrà utilizzata sarà la McLaren 570S Coupè in versione GT4 del 2015. Per il momento è tutto, ma prossimamente seguiranno nuovi aggiornamenti sulle altre due fasi di qualificazione: la prima sarà quella in collaborazione con la Logitech, mentre la seconda sarà interamente dedicata all’utenza mobile. Stay tuned! Tags: 2017, McLaren Honda, McLaren Technology Centre