Formula 1 | Wolff: “L’armonia tra i piloti ci ha resi più forti”

Bottas Hamilton f1 Gp Abu Dhabi

© Mercedes Press Area

L’armonia all’interno di un team è fondamentale: migliora il rendimento di tutti e aiuta a indirizzare lo sviluppo della vettura. Questo, in sintesi, il pensiero di Toto Wolff a Motorsport.com riguardo la passata stagione.

Non è un mistero che il team Mercedes venisse da un  2016 di fuoco: Nico Rosberg si portò a casa il titolo dopo una feroce lotta con Lewis Hamilton. L’aria tra i due era tesa, testimoni ne furono il contatto al via di Barcellona e tanti altri episodi che fecero storcere il naso ai vertici della scuderia.

Con il ritiro di Nico e l’arrivo di Bottas i rapporti sono migliorati: Nico ritirandosi ci ha messo di fronte al fatto compiuto  ed è stato difficile trovare il pilota giusto, ma ci siamo concessi un po ‘di tempo per decidere e alla fine abbiamo inserito il ragazzo giusto nella squadra“, ha detto Wolff riferendosi a Valtteri.

“In passato ho sempre creduto che una feroce rivalità tra compagni di squadra potesse essere una buona cosa per il team. Ma ho imparato che probabilmente non è così”, spiega.  “Penso siano necessari due compagni di squadra che gareggino ad un livello elevato per motivarsi l’un l’altro, ma la rivalità non dovrebbe traboccare in polemiche al di fuori dell’auto”.

“La mentalità e il rapporto tra i due (Hamilton e Bottas, ndr) ci hanno reso più forti, hanno creato un ambiente aperto e onesto, e fondamentalmente la nostra macchina che era molto veloce ma difficile l’abbiamo messa a punto anche perché i due hanno lavorato bene insieme”.

“La dinamica tra Valtteri e Lewis ci ha fatto sviluppare l’auto in modo molto efficiente e ci ha fatto vincere i due campionati”, conclude Toto, specificando come lo stesso Hamilton si sia impegnato a rasserenare il clima.

Serenità che sarebbe stata dunque cruciale per sconfiggere Vettel e la Ferrari.