Formula 1 | Wolff: “Felice se Pascal Wehrlein riuscisse a tornare nel Circus”
Il pilota tedesco del vivaio Mercedes Pascal Wehrlein è entrato nel programma “giovani piloti” nel 2013 quando aveva solamente 19 anni, in quell’anno la Mercedes lo fece esordire nel DTM, dov’è stato il pilota più giovane ad aver partecipato ad una gara. Nel 2014 è stato il più giovane a salire sul gradino più alto del podio per poi arrivare a conquistare il titolo iridato nel 2015 sempre essendo il più giovane della categoria.
L’anno successivo il team tedesco gli ha trovato un sedile nella classe regina del motorsport con la Manor dove ha debuttato a Melbourne per poi passare nel 2017 alla Sauber.
Ma dopo una ristrutturazione del team svizzero, con l’avvicinarsi dello sponsor Alfa Romeo e la partnership sempre più influente da parte di Ferrari, Pascal Wehrlein è rimasto senza un sedile ed è ritornato nel DTM, ma la casa di Stoccarda lascerà la categoria a termine del 2018 e così ha deciso anche di rescindere il contratto con il pilota, lasciandolo così libero di proseguire la sua carriera senza influenze, come sta accadendo per il suo collega Esteban Ocon che non riesce a trovare un sedile in F1 a causa della collaborazione con Mercedes.
Infatti analizzando tutto ciò il team principal della Mercedes Toto Wolff ha dichiarato che: “Pascal merita certamente una possibilità in F1, infatti Mercedes lo stava aiutando sin dai primissimi giorni. L’ho incontrato quando aveva 16 anni al Norisring, abbiamo fatto un grande viaggio insieme, dall’ADAC all’F3 al DTM, e abbiamo investito tempo e denaro”.
Toto Wolff poi continua specificando quali sono per lui le prospettive nei confronti della Formula 1 e nei confronti del pilota:“Penso che stiamo vedendo più talenti alle porte della F1 oggi, o che stiano entrando in F1, più di quanti ne abbiamo visti in passato, probabilmente tra due anni molti di quelli esperti se ne andranno, e i nuovi talenti finiranno per entrare in F1 – ha proseguito – Ovviamente sentivamo insieme a Pascal che questo era la migliore soluzione per lui. La mia opinione su di lui è ancora molto alta. Sentiva anche che aveva bisogno di fare ciò da solo, provarci da solo, sarei sopraffatto e felice se da solo riuscirebbe a trovare la strada per tornare in F1″.
Ruggiero Dambra