Formula 1 Formula 1 | Wolff: “Aperti a ridurre i costi” 6 Giugno 2019 Christian Caramia © Mercedes Press Area Nel mese di febbraio la FIA aveva annunciato l’intenzione di introdurre la fornitura standardizzata della scatola del cambio a partire dal 2021, spingendosi all’apertura di un bando di gara per individuare la ditta fornitrice. L’obiettivo della fornitura unica era quello di mantenere gli attuali livelli di prestazioni del cambio F1 per tutte le auto a un costo molto ridotto per tutte le scuderie concorrenti, eliminando anche l’obbligo per ciascun team di progettare o creare i cambi in proprio. Una Formula 1 sempre simile alla Formula Indy, con molte parti standardizzate, verrebbe da dire.Tre mesi più tardi, il World Motor Sport Council ha votato contro tale proposta, affermando che “il risparmio sarebbe stato minimo. Un risparmio che non avrebbe giustificato la rinuncia alla fabbricazione autonoma del cambio, che dal punto di vista dell’affidabilità è un componente molto sensibile alla luce dei diversi materiali adottati dalle scuderie nella realizzazione del cambio”. Il team principal Mercedes Toto Wolff ha appoggiato tale decisione, ma insiste sulla volontà della propria squadra di ridurre i costi, a patto che si tratti di parti “non performanti” della monoposto. “Penso che ci siano parti non performanti dove possiamo davvero risparmiare un sacco di soldi, dovremmo mirare a quello”, ha dichiarato Wolff a RaceFans.net. “Da un punto di vista Mercedes siamo aperti a ridurre i costi e se esiste una possibilità di farlo lavorando su alcune parti non performanti della vettura, siamo favorevoli”.Il tema della riduzione dei costi rimane sempre al centro del dibattito in una Formula 1 che da un lato va sempre più espandendosi, con nuovi circuiti come Vietnam e Miami in arrivo e alcune piste storiche in bilico, ma che dall’altro è ancora in attesa di conoscere i regolamenti che vedremo in pista a partire dalla stagione 2021. Una decisione in merito è attesa entro la fine del mese di giugno. Tags: 2019, FIA, Toto Wolff Continue ReadingPrevious GP Canada 2019: riviviamo la storia di questo circuito dedicato a GillesNext Formula 1 | Ferrari, Mattia Binotto ottimista: “La Rossa tornerà a dominare come ai tempi di Schumacher”